Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGenio Civile e Arcadis annunciano pulizia briglie del Dragone. E poi?

Cronaca

Genio Civile e Arcadis annunciano pulizia briglie del Dragone. E poi?

Inserito da (redazionelda), domenica 20 marzo 2016 18:11:01

Il Genio Civile di Salerno e l'Arcadis annunciano che presto verranno ripulite le due briglie a pettine collocate lungo l'alveo del torrente Dragone, finite sotto la lente d'ingrandimento della magistratura. I sistemi installati dopo il disastro del 9 settembre 2010, la cui manutenzione non veniva effettuata dal 3 luglio del 2014, saranno presto liberati da materiale fangoso e da residui di ogni genere trasportati a valle dalle acque.

Le risorse impiegate sono in disponibilità Regione-Arcadis, in virtù di una contabilità speciale di fondi stanziati dal Ministero delle Infrastrutture per completare gli interventi.

Tutto prevedibile, insomma, a conferma dell'inutilità della rincorsa alle competenze dei mesi passati. C'era bisogno di innescarla, anche attraverso Il Vescovado, per ricordare alla Regione Campania quale importante responsabilità è chiamata ad assolvere circa il dissesto idrogeologico del territorio regionale?

Il 27 gennaio scorso il Genio Civile di Salerno, aveva eseguito un sopralluogo puntuale sul torrente

Dragone, accertando che materiale di diversa natura proveniente da monte ha completamente occluso i pettini delle briglie e di conseguenza il bacino retrostante si è totalmente riempito di materiale detritico-lapillo che normalmente defluiva fino a mare.

"Nelle condizioni di attuali certamente non assolvono alla propria funzione" si legge dalla relazione "e necessitano, quindi di un intervento di rimozione del materiale depositatosi". Il documento evidenzia l'opportunità di inserire la manutenzione periodica delle opere di difesa"in un piano di protezione civile al fine di mantenerle in efficienza e assicurarne la funzionalità" allo scopo di non essere costretti a intervenire, al loro riempimento, in somma urgenza.

Eppure basterebbe solo un po' di concretezza per non ricorrere, ogni volta, alla "somma urgenza". Basterebbe inserire le briglie del Dragone in un piano di manutenzione ordinaria.

Un piano condiviso, insomma, mirato per fronteggiare il dissesto idrogeologico del territorio regionale, programmato con la destinazione di un finanziamento specifico. Quelle briglie "mal concepite e realizzate" nel 2011 necessitano di pulizia continua, quasi dopo ogni evento piovoso. Un dato ormai chiaro a tutti che, oltre a far rimanere tutti i dubbi sulla reale utilità delle briglie, costringe di fatto a ripensare il criterio della "somma urgenza" in una programmazione sistematica e coerente degli interventi di manutenzione.

Perché se per anche stavolta, dopo tanto penare, finalmente verranno ripulite, è anche certo che tornerà la pioggia e con essa l'ennesima somma urgenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104132107

Cronaca

Cronaca

Escursionista colto da malore al Monte Somma, turista ferito a Punta Campanella: l'intervento del CNSAS

Ancora interventi, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, per un inizio stagione che si prospetta tutt'altro che tranquilla. Mentre una squadra di tecnici è partita venerdì sera, alla volta dell'Abruzzo, per l'intervento di recupero nella forra dell'Avello, il personale presente...

Cronaca

Vico Equense, 44enne arrestato per stalking: ossessione morbosa per la vicina di casa

A Vico Equense un uomo di 44 anni è stato arrestato per stalking dopo aver perseguitato ossessivamente la vicina di casa, una donna trasferitasi da poco nell'appartamento accanto. Quella che sembrava una semplice conoscenza si è trasformata in un vero e proprio assedio psicologico, fatto di regali indesiderati,...

Cronaca

Napoli, bimbo di 2 anni ingerisce pila a disco: salvato con un delicato intervento d’urgenza

Un bambino di due anni della provincia di Caserta è stato operato d'urgenza all'ospedale Santobono di Napoli dopo aver ingerito una pila a disco, un oggetto estremamente pericoloso per i più piccoli. L'allarme è stato dato dalla sorellina, che si è accorta dell'incidente. Poco dopo, il bimbo ha manifestato...

Cronaca

Terribile incidente sull'A1: padre e figlio perdono la vita, gravi madre e figlia

Un grave incidente stradale si è verificato sabato pomeriggio poco dopo le 15:30 sull'Autostrada A1, tra i caselli di Anagni e Ferentino, nel Frusinate. Secondo una prima ricostruzione, una Ford Fiesta con a bordo una famiglia di origine nigeriana residente a Cervaro è stata violentemente tamponata da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno