Tu sei qui: CronacaGenitori Insieme...per la raccolta differenziata
Inserito da Andrea Pellegrino (admin), mercoledì 9 agosto 2006 00:00:00
Prosegue la consegna del materiale informativo e del kit per la raccolta differenziata nelle varie abitazioni della vallata metelliana. Determinante è l'impegno dell'associazione "Genitori Insieme" di Pregiato, presieduta da Antonio Avallone, che con i suoi numerosi soci e volontari ha già raggiunto lusinghieri risultati. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata. Da qui, l'impegno di sostenere l'Amministrazione comunale ed il sindaco Luigi Gravagnuolo in questa iniziativa, mettendo a disposizione uomini e mezzi per la consegna dei cestini e delle buste per i rifiuti, nonché depliant e materiale informativo.
E tra i soci c'è anche il giovane consigliere comunale dell'Udeur, Enrico Polichetti, che da lunedì ha iniziato il suo nuovo "porta a porta". Questa volta non si tratta di propaganda elettorale, ma di istruzioni per la raccolta differenziata dei rifiuti. Insieme a lui ci sono anche i tanti amici e soci dell'associazione "Genitori Insieme", tra cui: Michela Avallone, Antonio Avallone, Renato Avallone, Giovanni Avallone, Immacolata Fariello, Anna Senatore, Michele Cesario, Daniele Avagliano, Fabio Amabile, Mario Amabile, Giuseppe Ruggiero ed Andrea Bisogno. «Ho scelto di essere tra i volontari per la distribuzione del materiale - afferma il consigliere comunale Enrico Polichetti - per portare avanti un ambizioso progetto dell'Amministrazione comunale. Tra l'altro, ai soci dell'associazione "Genitori Insieme" di Pregiato mi lega un particolare rapporto di amicizia ed il mio impegno in queste occasioni è sempre costante».
L'Associazione "Genitori Insieme" nasce nel 1991 da un progetto Croce Rossa Italiana gruppo Pionieri di Cava de'Tirreni, proseguito da un'iniziativa di un gruppo di amici, residenti nella frazione di Pregiato, dove si avvertiva, più che altrove, l'esigenza di aggregazione, soprattutto tra i giovani. L'Associazione conta oggi 450 soci, regolarmente tesserati, è iscritta all'albo delle Associazioni del Comune di Cava de'Tirreni, è affiliata al C.S.E.N., al C.S.I., alla FIGC ed al C.O.N.I., è divenuta Centro Olimpia nel 1994, attualmente è Centro di Avviamento allo Sport. L'Associazione persegue i seguenti scopi: attività sportive; iniziative umanitarie e sociali; collaborazione attiva nell'ambito dell'ecologia con Legambiente e WWF.
Molteplici sono state le iniziative umanitarie e sociali, come l'iniziativa umanitaria pro Kosovo 1999 e pro Paola, la partecipazione nel giugno 2000 a Roma per "Mai più Cernobyl" con Legambiente, la partecipazione attiva con il WWF alla pulizia di due alvi di torrenti ostruiti dai rifiuti, in località San Giuseppe al Pennino, coinvolgendo le scolaresche del 3° Circolo didattico di Cava de'Tirreni, l'emergenza idrica, distribuendo acqua alle famiglie che maggiormente risentivano di tale disagio, l'emergenza rifiuti, con distribuzione degli appositi sacchetti per la raccolta differenziata. Tra le molteplici manifestazioni a favore della famiglia, ed in particolare dei bambini, si segnalano: la "Festa dell'Estate", "Natale Insieme" e "I Bimbi e il Carnevale", che quest'anno hanno raggiunto la XVI edizione. Inoltre, ogni anno vengono create nuove feste, come "Benvenuta Primavera", che coinvolge i bambini attraverso un concorso di disegno, il torneo estivo di "Play Station", con la partecipazione di ragazzi del territorio, ed il corso di "Art Attack" per i più piccoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10555100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....