Tu sei qui: Cronaca"Genoino", immondizia vincente
Inserito da (admin), lunedì 4 giugno 2007 00:00:00
Con la sua "immondizia", anzi con le sue immondizie, "Assurdo napoletano", lo spettacolo teatrale allestito quest'anno dal Gruppo teatrale "Assurdi&Basta" del Liceo Scientifico "A. Genoino", diretto dal maestro Giuseppe Basta, sta ottenendo successo e gustose soddisfazioni. Qualche settimana fa, infatti, ha vinto il Concorso Interregionale "Storia di tutte le storie" ad Agropoli, mentre al Concorso Nazionale "Pulcinellamente" di Sant'Arpino ha ottenuto il Premio speciale "Simpatia" per lo spettacolo più brillante.
Il lavoro, con una serie di rapide scene, che alternano toni drammatici e toni da commedia buffa, mette in evidenza tre tipi di immondizia molto diffusi nella nostra società: l'immondizia reale (non a caso le attrici recitano in mezzo ai rifiuti e cantano nei sacchetti), la spazzatura culturale e di costume (madre e figlia di atteggiamenti stupidi e vuoti), la spazzatura sociale e malavitosa (la camorra). La scrittura scenica, curata da Franco Bruno Vitolo e dal maestro Giuseppe Basta, mirata al messaggio di denuncia (con un filo di speranza nel finale), rielabora e raccorda frammenti di Giuseppe Montesano, del Saviano di Gomorra e testi originali dello stesso Franco Bruno Vitolo.
Lo spettacolo sarà rappresentato mercoledì 6 giugno, alle ore 19, nell'Aula Magna del Liceo "Genoino". Ma avrà due anticipazioni cittadine. Domani, martedì 5, sarà protagonista (speriamo vincente) alla Rassegna Regionale di "Teatro Scuola" di Teggiano ed oggi, lunedì, una gustosa anteprima sarà presentata al Premio "Avella", con tre pezzi significativi delle "tre immondizie": "La canzone della monnezza, "L'intelligenza fa male alla pelle" ed "Il funerale di Manù" (un quindicenne ucciso durante un furto).
Fonte: Il Portico
rank: 10344103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...