Tu sei qui: CronacaGestione stadio, intesa possibile
Inserito da (admin), venerdì 20 gennaio 2006 00:00:00
Potrebbero trovare un accordo nei prossimi giorni, Cavese Calcio e Comune, per la gestione del manto erboso dello stadio comunale "Simonetta Lamberti". In un incontro tenutosi al Comune tra il dirigente del Settore Urbanistica, Antonino Attanasio, ed una delegazione della Cavese, formata dal presidente Antonio Fariello, dal direttore sportivo Nicola Dionisio, dal consulente Gennaro Brunetti e dall'addetto stampa Antonio De Caro, si è discusso di tutte le problematiche connesse sia allo stato del manto erboso, che la società ritiene in pessime condizioni, che della possibilità di una gestione diretta dello stesso da parte della società di via Balzico. Il nodo potrebbe essere, però, l'amministrazione commissariale del Comune, che difficilmente potrebbe portare ad una convezione oltre la naturale scadenza del mandato sia del commissario straordinario che dei dirigenti. Si cerca, probabilmente, di trovare almeno una soluzione temporanea, che consenta alla Cavese di gestire direttamente la manutenzione del campo, in maniera da programmare meglio gli interventi dopo gli allenamenti, la partita del giovedì e la gara ufficiale della domenica. L'attuale convenzione con la ditta De Prisco prevede, infatti, due tagli dell'erba settimanali, una concimazione al mese ed una manutenzione dopo ogni gara ufficiale. Da mesi divampano le polemiche. A più riprese, sia mister Campilongo che il diesse Dionisio hanno lamentato la cattiva manutenzione del campo, ma mai nessuna comunicazione, né proteste ufficiali, né tantomeno una richiesta di gestione del rettangolo verde, sono arrivate al Comune. Il consulente agronomo del Comune per lo stadio, Alberto Cappelletti, nel mese di ottobre aveva chiesto interventi straordinari, puntualmente eseguiti dalla ditta De Prisco, relazionando anche che nei mesi invernali il campo non può sopportare più di 2 partite e 4 allenamenti mensili. Dall'altro canto, la Cavese ha richiesto al Comune la disponibilità del campo lunedì 2, martedì 3, giovedì 5 e sabato 8 per allenarsi. Da qui l'escalation delle polemiche, che hanno portato alla decisione della società di richiedere la gestione del manto erboso. Un ritorno, quello della squadra che da tempo fa ormai residenza a Mugnano del Cardinale, nell'Avellinese, oltremodo sperato non solo dai tifosi, che dopo le gare interne la rivedono solo in occasione della partitella del giovedì, ma anche perché la lontananza ha causato la perdita del giro economico che la permanenza in città dei giocatori produce.
Fonte: Il Portico
rank: 10514103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....