Tu sei qui: Cronaca"Giardini di San Giovanni", partita la rassegna teatrale estiva
Inserito da (admin), lunedì 29 agosto 2011 00:00:00
Nello splendido scenario dei giardini del complesso monumentale San Giovanni (Corso Umberto I, 167), da poco restaurati ad opera degli uomini dell’Ufficio Verde Pubblico del Comune di Cava de’ Tirreni, coordinati per l’occasione dal geometra Felice Abate, ha preso il via ieri, domenica 28 agosto, e proseguirà fino al 25 settembre la rassegna teatrale “Giardini di San Giovanni”, aperta dallo spettacolo “Attenti a quei due” proposto dalla Compagnia “Canova”.
«Un ricco calendario di eventi teatrali, un’importante manifestazione - ha dichiarato Carmine Adinolfi, assessore allo Spettacolo - che quest’anno è alla sua seconda edizione. Dopo aver verificato la disponibilità delle associazioni teatrali del nostro territorio, ci siamo impegnati a trovare un ambiente di rinomata bellezza, come i giardini di San Giovanni. Posso anticipare che anche nel prossimo autunno-inverno sono in cantiere spettacoli teatrali di grande interesse».
«Un notevole lavoro - ha aggiunto il consigliere delegato alla Cultura, Pasquale Senatore - che se da un lato ha trasformato i giardini del complesso monumentale San Giovanni da discarica di materiali vari in area pulita e ben tenuta, dall’altro ha regalato alla Città una perfetta location per importanti eventi culturali».
Il calendario completo
- Domenica 28 agosto, ore 20.30: Compagnia “Canova” in “Attenti a quei due”;
- Mercoledì 31 agosto, ore 20.30: Compagnia “A.N.A.I.M.A.” in “Noi che… impariamo dalle nuvole”;
- Giovedì 1 settembre, ore 20.30: Compagnia “L’edera” in “Na festa a sorpresa…”;
- Mercoledì 7 settembre, ore 20.30: Compagnia “Amici di Pregiato” in “Ditegli sempre di si”;
- Domenica 11 settembre, ore 20.30: Compagnia “I Cavoti” in “Buffo napoletano”;
- Giovedì 15 settembre, ore 20.30: Compagnia “Gruppo Amici del Teatro” in “’O tuono ‘e marzo”;
- Venerdì 16 settembre, ore 20.30: Compagnia “Pistonieri S. Maria del Rovo - Gruppo Teatrale La Combriccola Bianco-Verde” in “Sogno di una notte di mezza estate”;
- Sabato 17 settembre, ore 20.30: Giuseppe Basta in “Impressioni di settembre”;
- Venerdì 23 settembre, ore 20.30: Compagnia “Manovalanza Teatro” in “Il nome dell’amore”;
- Domenica 25 settembre, ore 20.30: Compagnia “Le cape fresche” in “Abbiamo un morto nella valigia”.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10684109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...