Tu sei qui: CronacaGiocattolo costruito in Italia ritirato dal mercato: “prodotto pericoloso”
Inserito da (admin), sabato 24 febbraio 2018 00:08:50
Giocattolo classificato come "prodotto pericoloso": ritirato dal mercato. Allarme di Rapex per le costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag Rapex, Rapid Alert System for non-food dangerous products, durante la giornata di venerdì 23 febbraio, ha pubblicato il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo dal mercato costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag. Un provvedimento adottato in seguito alla segnalazione del Ministero per la Salute e la Politica dei Consumatori dell'Ungheria. Il giocattolo è stato classificato come "prodotto pericoloso", per cui la notifica è stata collocata nella categoria "Allarme per i consumatori" sul sito ufficiale del Rapex. Nel dettaglio la natura del pericolo è rischio lesioni anche serie. Come si legge alla segnalazione " A12/0253/18 " il giocattolo numero di modello: 1. 0311 Adventure Swan; , 2. 0322 Classic, Numero di lotto / codice a barre: 1. 8027352003116; , 2. 802735200322, è costituito da blocchi: "I magneti hanno un alto flusso magnetico. Se due o più magneti vengono inghiottiti, potrebbero attrarsi l'uno con l'altro e causare la perforazione o il blocco intestinale. Un bambino piccolo può metterle in bocca e provocarsi lesioni". L'occlusione intestinale, è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino. In assenza di trattamento, l'ostruzione intestinale può determinare la necrosi della porzione enterica interessata dall'occlusione, con rischio di perforazione della parete intestinale, peritonite, setticemia e shock. Per ultimo il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e la relativa norma europea EN 71-1. Il sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi, nella notifica spiega che il gioco per costruzioni è stato prodotto in Italia da " PlastWood". Alla luce della segnalazione di oggi, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ogni gioco può essere potenzialmente pericoloso, ma non è detto che lo sia. Pertanto è consigliabile che le mamme prestino la massima attenzione quando si acquistano i giocattoli per strada, in negozi che non possono assicurarvi la qualità di ciò che vi vendono, o con marchi sospetti: potreste incappare in un prodotto non a norma e, quindi, potenzialmente pericoloso nelle mani di un bambino.
Fonte: Booble
rank: 10922108
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...