Tu sei qui: CronacaGiocattolo costruito in Italia ritirato dal mercato: “prodotto pericoloso”
Inserito da (admin), sabato 24 febbraio 2018 00:08:50
Giocattolo classificato come "prodotto pericoloso": ritirato dal mercato. Allarme di Rapex per le costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag Rapex, Rapid Alert System for non-food dangerous products, durante la giornata di venerdì 23 febbraio, ha pubblicato il divieto di commercializzazione, il ritiro e il richiamo dal mercato costruzioni con blocchi magnetici "Made in Italy" della PlastWood, Supermag. Un provvedimento adottato in seguito alla segnalazione del Ministero per la Salute e la Politica dei Consumatori dell'Ungheria. Il giocattolo è stato classificato come "prodotto pericoloso", per cui la notifica è stata collocata nella categoria "Allarme per i consumatori" sul sito ufficiale del Rapex. Nel dettaglio la natura del pericolo è rischio lesioni anche serie. Come si legge alla segnalazione " A12/0253/18 " il giocattolo numero di modello: 1. 0311 Adventure Swan; , 2. 0322 Classic, Numero di lotto / codice a barre: 1. 8027352003116; , 2. 802735200322, è costituito da blocchi: "I magneti hanno un alto flusso magnetico. Se due o più magneti vengono inghiottiti, potrebbero attrarsi l'uno con l'altro e causare la perforazione o il blocco intestinale. Un bambino piccolo può metterle in bocca e provocarsi lesioni". L'occlusione intestinale, è una condizione patologica caratterizzata dall'arresto dell'avanzata, in senso cranio-caudale, del contenuto dell'intestino. In assenza di trattamento, l'ostruzione intestinale può determinare la necrosi della porzione enterica interessata dall'occlusione, con rischio di perforazione della parete intestinale, peritonite, setticemia e shock. Per ultimo il prodotto non è conforme ai requisiti della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e la relativa norma europea EN 71-1. Il sistema comunitario di allerta rapido per i prodotti pericolosi, nella notifica spiega che il gioco per costruzioni è stato prodotto in Italia da " PlastWood". Alla luce della segnalazione di oggi, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ogni gioco può essere potenzialmente pericoloso, ma non è detto che lo sia. Pertanto è consigliabile che le mamme prestino la massima attenzione quando si acquistano i giocattoli per strada, in negozi che non possono assicurarvi la qualità di ciò che vi vendono, o con marchi sospetti: potreste incappare in un prodotto non a norma e, quindi, potenzialmente pericoloso nelle mani di un bambino.
Fonte: Booble
rank: 10772101
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...