Tu sei qui: CronacaGioco d'azzardo, sequestri e denunce
Inserito da La Redazione (admin), martedì 23 febbraio 2010 00:00:00
Nuovo blitz della Guardia di Finanza di Cava de’Tirreni, che ha scoperto alcune attività commerciali con “slot machines” non “in rete” e “videopoker” privi delle necessarie autorizzazioni previste dalle norme vigenti.
I militari della locale Tenenza della Guardia di Finanza, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando provinciale di Salerno, in seguito ai controlli scattati nelle ultime settimane, hanno individuato in vari locali numerosi videogiochi che “mascheravano” il gioco delle “slot”, regolamentato dall’art. 110, comma 6 del T.u.l.p.s.
Sono state così sequestrate 6 slot machines, 5 videopoker ed una cospicua somma di denaro contante rinvenuta all’interno degli apparecchi. I gestori di tre locali, D.I., S.A. e M.D., rispettivamente di 32, 39 e 28 anni, tutti di nazionalità italiana, sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria per violazione agli articoli 718 e 719 del Codice penale, che prevedono e sanzionano il gioco d’azzardo con un’elevata sanzione pecuniaria e con l’arresto.
Un quarto gestore, A.D., di 41 anni, è stato segnalato all’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato ed ora rischia una severa sanzione pecuniaria, oltre alla chiusura dell’esercizio commerciale.
L’ennesima operazione delle Fiamme Gialle ha l'obiettivo di arginare il dilagante fenomeno delle scommesse clandestine, spesso causa di nefaste ripercussioni familiari nelle fasce meno abbienti della popolazione. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 10015107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...