Tu sei qui: CronacaGiornalista senza green pass all'ufficio postale: «Vergognoso, ho dovuto spiegare la mia malattia per avere i miei soldi»
Inserito da (Admin), giovedì 10 febbraio 2022 18:13:05
Negli uffici postali dotati di gestore delle attese i cittadini mostrano all'ingresso il QR Code del Green Pass e, una volta riconosciutone il codice, il gestore attese consentirà di scegliere l'operazione e di prendere il ticket necessario per presentarsi allo sportello.
Ma cosa succede quando entra in un ufficio postale chi non ha la tessera verde?
Viene invitato ad uscire fuori penserete e, nella stragrande maggioranza dei casi è quello che avviene.
Un episodio singolare è accaduto in Penisola Sorrentina ieri dove un cliente, vaccinato con doppia dose ma non in regola con la terza somministrazione, ha provato ad accedere allo sportello per ritirare i suoi soldi.
«E' stata un'esperienza imbarazzante. - ci ha confidato telefonicamente la persona coinvolta - Dopo aver spiegato di non essere in regola con la terza dose di vaccino per una spiacevole reazione avversa in seguito alla seconda dose, mi avevano invitato a prendere il numero e ad aspettare il mio turno. Arrivati allo sportello ho anche esibito il certificato medico con la patologia scatenatasi dopo la seconda dose del vaccino. Niente da fare. L'impiegato scuotendo la testa mi ha invitato ad uscire in quanto il giustificativo per lui non era sufficiente, "bisogna che vada in farmacia a farsi un tampone". Non ci ho visto più, ho estratto lo smartphone ed ho invitato io l'impiegato a ripetere quello che mi aveva detto pocanzi, registrandolo. Sono una persona molto tranquilla, è difficile farmi arrabbiare, ma davanti a questa mancanza di "buon senso" ho compreso cosa provano quelli che a qualsiasi titolo non si sono voluti vaccinare. Qui di sanitario non c'è proprio niente, non ho nessun sintomo, ho due dosi di vaccino, una patologia scatenatasi subito dopo la seconda dose che, senza far pesare le sofferenze, ho curato a mie spese, vedo sequestrati i miei soldi e il mio tempo in questo modo. Alzando la voce è arrivato un altro collega dell'ufficio che ha compreso la situazione provando a calmarmi e infine a fare l'operazione che avevo chiesto. Ovviamente io non ero arrabbiata con nessuno dei due impiegati ma con un sistema che sta provando a metterci l'uno contro l'altro. Non calmandomi ho fatto l'unica cosa sensata in quel momento, ho chiesto che mi venissero girati tutti i miei risparmi sul mio conto corrente bancario ed ho chiuso il libretto postale.»
Insomma una brutta pagina che vede cittadini perbene, da una parte e dall'altra, esasperati e incattiviti da regole che, riprendendo la dichiarazione resa dalla persona direttamente interessata, "di sanitario non hanno proprio nulla".
Foto di repertorio: Google Maps
Fonte: Positano Notizie
rank: 109712106
A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...
Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...