Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiornata della Memoria, Soncino, Orzinuovi e Crema insieme per non dimenticare la Shoah

Cronaca

Giornata della Memoria, Soncino, Orzinuovi e Crema insieme per non dimenticare la Shoah

Inserito da (admin), martedì 16 gennaio 2018 22:11:23

Il 27 Gennaio verrà celebrata la Giornata della Memoria istituita dal Parlamento nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni, nei campi nazisti, del popolo ebraico ma anche di Sinti, Rom, disabili, Testimoni di Geova, omosessuali e oppositori politici. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e aprirono i cancelli del campo di sterminio. Le iniziative, in programma dal 25 al 27 Gennaio, sono promosse dal Museo della Stampa di Soncino, con il patrocinio del Comune di Soncino, di Orzinuovi e di Crema e coinvolgono 3 diverse realtà territoriali. [caption] Il programma[/caption] Per la Giornata della Memoria 2018 i Comuni di Soncino, Orzinuovi e Crema hanno l’onore di celebrare la figura di Giorgio Perlasca, un italiano come tanti, come lui stesso amava definirsi, ma capace di salvare più di 5000 ebrei dallo sterminio e di incarnare la storia come maestra di vita. Il Museo della Stampa di Soncino, grazie alla disponibilità della "Fondazione Giorgio Perlasca" ha avuto la possibilità di organizzare incontri culturali all'interno delle scuole e delle realtà territoriali di Soncino, Orzinuovi e Crema, per favorire la consapevolezza e la sensibilità degli studenti e delle loro famiglie riguardo al significato della Shoah. Gli incontri con la Fondazione Perlasca, promossi in collaborazione con il Comune di Soncino, di Orzinuovi e di Crema, costituiscono testimonianze importanti di quel tragico evento storico. Il Giorno della Memoria rappresenta, per tutte le comunità, un’opportunità di incontro e una significativa esperienza educativa. Aderiscono all'iniziativa anche: Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Soncino, Istituto Comprensivo di Orzinuovi, Istituto di Istruzione Superiore G. Cossali di Orzinuovi, Fondazione Filosofi lungo L'Oglio, Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema, Istituto Comprensivo Crema 2, Comitato di promozione dei principi della Costituzione italiana di Crema e Lions Club Soncino. Giovedì 25 Gennaio, alle ore 21.00, nella Sala Consiliare del Comune di Soncino interverrà la "Fondazione Giorgio Perlasca", attraverso dei filmati racconteranno la vita e le opere di un uomo così speciale. Seguirà un dibattito. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. Venerdì 26 Gennaio, alle ore 10.00 nell’ Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Crema, ci sarà un incontro con la "Fondazione Giorgio Perlasca", rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 21.00 la "Fondazione Giorgio Perlasca" interverrà presso la Sala Cremonesi del Museo Civico di Crema e del Cremasco. L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. Sabato 27 Gennaio, alle ore 10.00 presso l’Auditorium dell’ Istituto di Istruzione Superiore G. Cossali di Orzinuovi, la "Fondazione Giorgio Perlasca" incontrerà gli studenti delle classi quinte di Orzinuovi e gli alunni della terza media dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Soncino. Alle ore 12.00, al termine dell'incontro, presso il "Giardino dei Giusti", inaugurato nel marzo 2015, grazie alla, disponibilità, impegno e sensibilità della Dott.sa Francesca Nodari della Fondazione Filosofi Lungo L'Oglio, Gariwo e degli Amici dei Combattenti e reduci avverrà la posa del cippo dedicato a Giorgio Perlasca "Giusto fra le Nazioni". Il Giardino dei Giusti di Gerusalemme è sorto nel 1962 presso il Mausoleo di YadVashem, il luogo della memoria della Shoah, per commemorare i giusti tra le nazioni, che hanno rischiato la loro vita per aiutare degli ebrei. Per commemorare i Giusti tra le Nazioni viene scelto di piantare degli alberi di carrubo. Altre iniziative sono state organizzate per celebrare la Giornata della Memoria 2018. Di seguito il programma degli eventi proposti dal Comune di Orzinuovi: Venerdì 19 Gennaio, alle ore 10.00 Reading teatrale "Il coraggio di Vivere" a cura di Emanuele Turelli, storyteller. Presso il Centro Culturale Aldo Moro. Giovedì 25 Gennaio, ore 17.30 iniziativa di lettura a cura degli studenti dell’Istituto Cossali in collaborazione con la Biblioteca di Orzinuovi e il Sistema Bibliotecario BBC. Presso l’Istituto Cossali. Dal 3 al 17 Febbraio, Mostra 'Shoah: l'infanzia rubata', realizzata dall’ Associazione "Figli della Shoah" con il contributo del Fondo Internazionale di Assistenza alle Vittime del Nazismo, Legge 249/2000 e della Conference on Jewish Material Claims Against Germany; a cura dell’ Assessorato alla Cultura e dell’ Ufficio Cultura di Orzinuovi, presso la Biblioteca di Orzinuovi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10002106

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno