Tu sei qui: CronacaGiornata internazionale fraternità umana, alle 21 a Foligno incontro con Cottarelli, Pini e Padre Enzo [DIRETTA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2021 17:15:13
In occasione della Giornata Internazionale della Fraternità Umana, giovedì 4 febbraio, si terrà a Foligno, alle 21 in diretta streaming su sanfrancesco.org, l'incontro dal titolo "Parole povere, vendere e donare". Il secondo appuntamento, inserito tra le celebrazioni per il centenario della rivista San Francesco, vedrà la partecipazione della direttrice della Nazione, Agnese Pini, dell'economista, Carlo Cottarelli, del Ministro Provinciale della provincia italiana di San Francesco d'Assisi dei Frati Minori Conventuali, padre Franco Buonamano, e del direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato.
Ogni mese i frati della Basilica di San Francesco in dialogo in una piazza diversa d'Italia per celebrare San Francesco e il suo passaggio. Dopo il primo incontro di Assisi prosegue il viaggio verso Foligno: piazza dove Francesco vendette i suoi beni per donare ai poveri.
L'evento verrà trasmesso sul sito sanfrancesco.org, sulla pagina Facebook e YouTube di San Francesco d'Assisi e sul canale Facebook del direttore della rivista Padre Enzo Fortunato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101813101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...