Tu sei qui: CronacaGiornata Mondiale anti-violenza sulle donne
Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 22 novembre 2007 00:00:00
«Noi donne camminiamo con la testa alta e continuiamo a guardare avanti; affrontiamo il futuro con le palme delle mani tese. In questo giorno rinnoviamo le nostre forze e con un gran "no" diamo testimonianza del nostro rifiuto al donnicidio, alla violenza familiare, agli stupri, ai maltrattamenti, ai sequestri, agli abusi, alla molestia sessuale, al maschilismo, al sessismo, e a tutte le altre aggressioni che violano i diritti umani basilari, i diritti sessuali ed i diritti riproduttivi».
Con queste parole si apre anche quest'anno la Giornata Mondiale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che ricorre domenica prossima, 25 novembre. L'assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato, infatti, il 25 novembre Giornata Mondiale per l'Eliminazione delle Violenza sulle Donne, invitando governi, organizzazioni internazionali e ONG ad organizzare attività ed eventi per accrescere la consapevolezza dell'opinione pubblica su questo tema. Questa data era già stata scelta nel 1981 dai movimenti femminili in ricordo del brutale assassinio di tre dissidenti politiche della Repubblica Dominicana, uccise nel 1960 per ordine del dittatore Trujillo.
A Cava de'Tirreni l'associazione di donne "La Rosa di Gerico" ha fatto proprio l'appello contro la violenza sulle donne ed ha aderito alla campagna di sensibilizzazione che in tutta la provincia, ed anche in tutta la Regione, ha coinvolto numerose associazioni.
«Desideriamo sollecitare una riflessione su questa inaccettabile violazione di diritti umani e per questo l'associazione curerà la proiezione de "Il segreto di Esma - Grbavica", film vincitore del Festival di Berlino, incentrato sulla questione della violenza contro le donne nel conflitto bosniaco. E' un film sul coraggio e sulla forza d'animo, sulle certezze che crollano, ma alle quali va dato il tempo di riformarsi». E' questo il messaggio che la presidente de "La Rosa di Gerico", in rappresentanza delle numerose socie, lancia alla città metelliana per smuovere le coscienze e puntare l'attenzione su un problema che c'è, anche se non si vede.
Fonte: Il Portico
rank: 10495106
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...