Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiornata mondiale dei diritti umani: associazioni pensionati incontrano i bambini di Castel Volturno con una “carovana di solidarietà”

Cronaca

Giornata mondiale dei diritti umani: associazioni pensionati incontrano i bambini di Castel Volturno con una “carovana di solidarietà”

Inserito da (admin), venerdì 10 dicembre 2021 13:35:27

La solidarietà prende forma e si concretizza in gesti d’amore. Si è da poco concluso presso il Centro Laila onlus di Castel Volturno (CE) uno speciale incontro di solidarietà, fortemente voluto dalla ADA Napoli (Associazione per i Diritti degli Anziani) e dalla UIL pensionati Campania che, in occasione della giornata mondiale dei diritti umani, hanno voluto rinnovare il loro impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e nel sostenere e promuovere i bisogni e i diritti di ogni persona, a partire dai soggetti più vulnerabili. «Le radici dei diritti umani, che nella giornata di oggi vengono celebrati in tutto il mondo, vanno ricercate nella dignità che è propria di ogni essere umano» ha dichiarato il segretario generale della UIL pensionati Campania Biagio Ciccone, intervenendo all’incontro. «Purtroppo – ha proseguito Ciccone – ancora oggi siamo costretti a ribadire che questa dignità non è un dato accessorio, legato alla cittadinanza o al livello socio-economico della persona, ma è un elemento connaturale alla stessa vita umana e non può essere messa in discussione». Il Centro Laila è una onlus con sede a Castel Volturno, che accudisce quotidianamente oltre 40 bambini, immigrati e figli di famiglie bisognose, provvedendo alla loro cura, all’istruzione e fornendo loro un ambiente sereno in cui crescere. Proprio per questo ADA Napoli e UIL pensionati Campania hanno scelto il Centro Laila per manifestare concretamente la loro vicinanza ai più piccoli, facendo loro dono di una grande stufa per il riscaldamento a pellet. Non si tratta di un gesto isolato: nel dicembre 2019, infatti, ADA Napoli e Campania donarono al Centro Laila un carico di generi alimentari, mentre nel maggio dello stesso anno portarono in dono una cucina professionale completamente attrezzata, per agevolare i volontari nel compito quotidiano di preparare un elevato numero di pasti. «La società occidentale contemporanea, improntata sempre più alle esasperazioni di alcuni principi del materialismo e del consumismo, dimentica troppo facilmente che la ricchezza nasce dall’incontro tra le diversità. Giornate mondiali come questa ci ricordano che al mondo non siamo tutti uguali, ma dobbiamo essere tutti alla pari, tutti con la stessa dignità. A cominciare dai bambini». Queste le parole con le quali ha commentato l’iniziativa Hilarry Sedu, oggi avvocato e consigliere dell’ordine degli avvocati di Napoli, che da bambino fu accolto proprio presso il Centro Laila ed ebbe l’opportunità di studiare grazie all’impegno dei volontari di questa onlus. «La nostra associazione rappresenta gli anziani e immaginiamo idealmente che tutti i nostri soci stringano calorosamente tutti i bambini in un caldo abbraccio solidale» è stato il commento di Mara d’Onofrio, presidente di ADA Napoli. «Nella grande famiglia umana – ha dichiarato Carmelo Barbagallo, segretario generale della UIL pensionati nazionale – ai bambini va riservato un posto d’assoluta eccezione. Non possono e non devono esistere Paesi o sistemi politici che progettano il futuro senza mettere al primo posto i bambini. Le tutele giuridiche non bastano. Ci vogliono azioni concrete! Ancora oggi, in molte zone del mondo, anche laddove esistono appositi e validi strumenti giuridici, mancano spesso le condizioni per favorire un adeguato sviluppo integrale dell’infanzia. Anziani e pensionati, in tal senso, possono giocare un ruolo fondamentale nella tutela dei più piccoli, non solo con la loro opera d’assistenza nell’ambito naturale della famiglia, ma anche come amorevoli guide e garanti del loro percorso di crescita in contesti sociali ben più ampi, a tutti i livelli».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10202102

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno