Tu sei qui: CronacaGiornata Mondiale dell'Autismo, "Il Grillo e la Coccinella" illumina Cava di blu
Inserito da (admin), martedì 1 aprile 2014 00:00:00
In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” organizza mercoledì 2 aprile, alle ore 19.00, la Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio), sita in Piazzetta Nicola Di Mauro.
Un appuntamento, questo, che l’Associazione cavese che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie, ripropone nella città metelliana già da diversi anni, con lo scopo di sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica su una patologia più frequente di quanto non si pensi. Addirittura, secondo una recente ricerca, negli Stati Uniti “esistono più bambini autistici rispetto a quelli affetti da diabete, AIDS, cancro, paralisi cerebrale, fibrosi cistica, distrofia muscolare e sindrome di Down messi insieme”.
Per l’intera giornata del 2 aprile la Chiesa del Purgatorio ed il Palazzo di Città metelliano saranno illuminati di blu. Il Castello di Sant’Adjutore, monumento simbolo per i cavesi, è invece illuminato già da sabato 29 marzo e lo sarà fino a domani, mercoledì 2 aprile. Il colore blu è il simbolo per antonomasia dell’autismo, metafora di armonia ed equilibrio, nonché di calma, ed ha la facoltà di rilassare portando equilibrio nella sfera emotiva. Da qui l’invito ad accendere una luce blu in ogni casa, in ogni ufficio, sui balconi, nelle piazze ed in ogni posto allo scopo di illuminare le coscienze di tutti sulla tematica dell’autismo.
Dopo la Santa Messa, che sarà celebrata dall’Arcivescovo Orazio Soricelli ed alla quale parteciperanno “attivamente” i ragazzi ed i genitori dell’Associazione presieduta da Giovanni Vaglia, la serata proseguirà con l’inaugurazione della nuova sede de “Il Grillo e la Coccinella”, che sarà ospitata presso l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, in via Can. A. Avallone 9.
Composta da genitori cavesi, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” è impegnata nella promozione dell’educazione specializzata, dell’assistenza sanitaria e sociale, della rieducazione funzionale, della ricerca scientifica, della formazione degli operatori, della tutela dei diritti civili e della piena applicazione della Carta dei Diritti della persona con autismo e delle Linee Guida per l’autismo. Di recente è entrata a far parte dell’Osservatorio Cittadino sulle Diverse Abilità di Cava de’ Tirreni, come attestato dalla delibera di Giunta n. 82 del 13 marzo scorso.
L’iniziativa del 2 aprile è promossa in collaborazione con la Città di Cava de’ Tirreni, l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, l’agenzia di comunicazione MTN Company e l’Associazione culturale Koinè.
Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.it - info@ilgrilloelacoccinella.it
Fonte: Il Portico
rank: 10434106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...