Tu sei qui: Cronaca"Giovani attivi", i 5 progetti candidati
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2011 00:00:00
Il Piano di Zona S3, sulla base delle 9 proposte ammesse dalla Commissione, ha definito i possibili accorpamenti e ha accompagnato alla progettazione definitiva i progetti da candidare alla Regione Campania per quanto concerne il Bando “Giovani attivi”.
Alla fine del percorso i 5 progetti candidati risultano i seguenti:
1) “Liberi tutti: Diciamo no ad alcol e droghe” del Gruppo informale Falena di Cava de’ Tirreni, che si propone di attivare una campagna informativa sui rischi derivanti dall’uso ed abuso di alcol e droga e che vedrà il coinvolgimento delle scuole del territorio nella definizione delle strategie;
2) “Acqua nel deserto”, candidato dall’omonimo gruppo informale di Cava de’ Tirreni, che si propone attraverso l’attivazione di laboratori con le scuole ed altri organismi del territorio di prevenire l’esclusione sociale di minori esposti a maggior rischio;
3) “Compostaggio domestico Pregiato” del gruppo informale A Compost di Cava de’ Tirreni, che si propone di realizzare un’azione di autoimpiego che coinvolge un gruppo di ragazzi dei prefabbricati di Pregiato, i quali sosterranno, attraverso azioni integrate con la Se.T.A. spa, Legambiente ed il Comune di Cava de’ Tirreni, il potenziamento delle pratiche di compostaggio domestico;
4) “Ci sarà una volta” del gruppo informale In itinere, derivante dall’accorpamento per analogia di tre proposte progettuali di giovani della Costiera amalfitana, relativo al recupero della tradizione storica ed allo scambio intergenerazionale tra giovani ed anziani;
5) “Fuori dai banchi: giocando nel doposcuola” del gruppo informale Gruppo Calendra della Costiera amalfitana, le cui finalità sono di offrire sostegno scolastico ai minori, anche attraverso attività di carattere ludico e sportivo.
Il presidente del Coordinamento istituzionale del Piano di Zona, Marco Galdi, ed il coordinatore dell’Ufficio di Piano, Mailyn Flores, esprimono compiacimento e soddisfazione per l’alto livello di partecipazione alla fase di preselezione dei giovani del territorio. Le nostre comunità confermano una forte attitudine alla partecipazione giovanile. In tal senso i sindaci tutti del Coordinamento istituzionale del Piano auspicano da parte dei competenti organismi regionali iniziative analoghe anche per altri settori di intervento.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10394108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...