Tu sei qui: Cronaca"Giovani attivi", i 5 progetti candidati
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2011 00:00:00
Il Piano di Zona S3, sulla base delle 9 proposte ammesse dalla Commissione, ha definito i possibili accorpamenti e ha accompagnato alla progettazione definitiva i progetti da candidare alla Regione Campania per quanto concerne il Bando “Giovani attivi”.
Alla fine del percorso i 5 progetti candidati risultano i seguenti:
1) “Liberi tutti: Diciamo no ad alcol e droghe” del Gruppo informale Falena di Cava de’ Tirreni, che si propone di attivare una campagna informativa sui rischi derivanti dall’uso ed abuso di alcol e droga e che vedrà il coinvolgimento delle scuole del territorio nella definizione delle strategie;
2) “Acqua nel deserto”, candidato dall’omonimo gruppo informale di Cava de’ Tirreni, che si propone attraverso l’attivazione di laboratori con le scuole ed altri organismi del territorio di prevenire l’esclusione sociale di minori esposti a maggior rischio;
3) “Compostaggio domestico Pregiato” del gruppo informale A Compost di Cava de’ Tirreni, che si propone di realizzare un’azione di autoimpiego che coinvolge un gruppo di ragazzi dei prefabbricati di Pregiato, i quali sosterranno, attraverso azioni integrate con la Se.T.A. spa, Legambiente ed il Comune di Cava de’ Tirreni, il potenziamento delle pratiche di compostaggio domestico;
4) “Ci sarà una volta” del gruppo informale In itinere, derivante dall’accorpamento per analogia di tre proposte progettuali di giovani della Costiera amalfitana, relativo al recupero della tradizione storica ed allo scambio intergenerazionale tra giovani ed anziani;
5) “Fuori dai banchi: giocando nel doposcuola” del gruppo informale Gruppo Calendra della Costiera amalfitana, le cui finalità sono di offrire sostegno scolastico ai minori, anche attraverso attività di carattere ludico e sportivo.
Il presidente del Coordinamento istituzionale del Piano di Zona, Marco Galdi, ed il coordinatore dell’Ufficio di Piano, Mailyn Flores, esprimono compiacimento e soddisfazione per l’alto livello di partecipazione alla fase di preselezione dei giovani del territorio. Le nostre comunità confermano una forte attitudine alla partecipazione giovanile. In tal senso i sindaci tutti del Coordinamento istituzionale del Piano auspicano da parte dei competenti organismi regionali iniziative analoghe anche per altri settori di intervento.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10334104
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...