Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Giovanni XXIII", l'ira dei genitori

Cronaca

"Giovanni XXIII", l'ira dei genitori

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Minacciano di non portare i figli a scuola. Chiedono l'intervento del commissario prefettizio per trovare una soluzione ai doppi turni che gli alunni della Scuola Media "Giovanni XXIII" saranno costretti a sostenere per il prossimo anno scolastico, a causa dei lavori di adeguamento del plesso scolastico. «La situazione è stata affrontata con eccessiva leggerezza - afferma Roberto Ricci - ed oggi, a pochi giorni dall'inizio delle lezioni, si sta verificando quello che noi, da profani, ma con un minimo di buon senso, avevamo previsto e denunciato già nel mese di giugno. I lavori sono in ritardo ed una quindicina di classi dovrebbero fare i doppi turni: questa la soluzione prospettata. Senza minimamente preoccuparsi dei disagi di centinaia di alunni e delle loro famiglie». Le opere di ristrutturazione iniziarono lo scorso 13 giugno. Ad insospettire immediatamente i genitori fu il cartellone apposto all'esterno del plesso, che riportava la data di inizio, ma non quella di fine lavori, che sembra sia fissata, da contratto, a marzo 2006. Non convinsero neppure le assicurazioni del dirigente scolastico, Vincenzo Salvati, che, alle preoccupazioni dei genitori, nel mese di giugno rispose: «Viviamo un'emergenza, ma è tutto sotto controllo. Gli interventi da eseguire non sono particolarmente invasivi. Si tratta di adeguare l'impianto elettrico, eliminare alcune barriere architettoniche, installare un ascensore, tinteggiare ed intonacare l'esterno. Ci potrebbero essere doppi turni per qualche sezione, ma non disperiamo che anche questo problema sarà risolto. Non ci sono giustificazioni per eventuali ritardi nella tabella di marcia dei lavori, che, anzi, potrebbero concludersi anche per settembre. In ogni caso, con l'Amministrazione comunale abbiamo già avuto diversi contatti per prevedere, se necessario e possibile, la disponibilità di aule presso altri istituti». Ma proprio questa disponibilità è venuta meno, soprattutto da parte del Liceo Classico, diviso dalla Scuola Media praticamente da una sola parete, mentre l'Amministrazione comunale - accusano i genitori - ha pensato solo alle beghe politiche, dimenticandosi di questo problema. Che si ripropone oggi, puntualmente, con l'inizio dell'anno scolastico.

Fonte: Il Portico

rank: 10414100

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno