Tu sei qui: CronacaGiro d'Italia, il traguardo in Piazza Amabile
Inserito da (admin), mercoledì 11 novembre 2009 00:00:00
Il countdown può ufficialmente partire: mancano pochi mesi al 93° Giro d’Italia e Cava de’Tirreni si sta preparando per l'evento. Ieri il primo sopralluogo degli organizzatori della "carovana rosa" nella città metelliana, l’unica in Campania scelta come traguardo di una tappa, la nona, in programma il 17 maggio 2010.
Per l’occasione si è svolto il primo summit del comitato tecnico cittadino, presieduto dal consigliere comunale con delega allo Sport, Pasquale Scarlino, che ha accolto in grande stile, tra gli altri, il regista della Rai, Nazzareno Balani, ed il respondabile della Rsc, Mauro Vegni.
Dopo un’attenta ricognizione del territorio, si è pensato di allestire lo striscione di arrivo in Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), utilizzando i locali adiacenti la Scuola "Don Bosco" e l'attuale deposito Cstp (in futuro Teatro comunale) come possibili sedi degli uffici dell’organizzazione nazionale e locale della tappa. Lo stadio "Lamberti", invece, farà da pista di atterraggio e decollo dei 4 elicotteri al seguito della corsa rosa.
Tutti i dettagli saranno poi fissati nella prossima ispezione, in programma a gennaio. Mauro Vegni, delegato del direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan, ed il regista Balani hanno ringraziato per l’accoglienza ricevuta e fatto i complimenti per la logistica dell’evento: «Tutto secondo ogni più rosea aspettativa. Cava è pronta al meglio. Il suo territorio è idoneo ad accogliere l’imponente macchina del Giro d'Italia».
Il sindaco Luigi Gravagnuolo, presente anch'egli al summit di ieri, ha voluto sottolineare l’impegno che la sua Amministrazione e tutta la città profonderanno per onorare al meglio quest’appuntamento: «È stato un atto di stima alla memoria del nostro concittadino Gino Palumbo, ex direttore della “rosa”, ed anche un riconoscimento della nostra capacità di offrire ospitalità. Gli organizzatori, Zomegnan in primis, ci hanno attribuito il merito di aver presentato al meglio la nostra candidatura. A colpirli è stato in particolare il prezioso patrimonio storico-artistico-architettonico di Cava de'Tirreni, come la millenaria Abbazia».
Intanto, già numerose sono le idee in cantiere per l’evento: dalle vetrine a tema alla “Biciclettata” ed alla manifestazione “Aspettando il Giro d’Italia”, che coinvolgerà le scuole e le associazioni sportive del territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 10424107
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...