Tu sei qui: Cronaca‘Giù le mani dal portale di bronzo della banca'
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2004 00:00:00
Da anni passa inosservato a quanti passeggiano sul centralissimo Corso Umberto I ed ai clienti stessi della Banca della Campania, che nemmeno notano quel portone: una vera e propria opera d'arte. Oggi, con la chiusura della filiale al civico 292, rischia di essere perso. Spiega Franco Bruno Vitolo, portavoce di quanti si stanno battendo perché l'opera rimanga a Cava: «Quei locali saranno destinati ad altra attività. Il rischio serio è che il portale in bronzo sia trasferito per abbellire l'ingresso di un'altra filiale, chissà dove». La scultura, opera dell'artista cavese Vincenzo Avagliano e del figlio Ivo, fu realizzata nel 1997 e dal settembre dello stesso anno diventò l'accesso alla banca, allora Popolare di Salerno. La grande porta di bronzo sorregge 6 formelle finemente lavorate che rappresentano la storia della città, dalle origini etrusco-romane, passando per l'Abbazia Benedettina e ricordando i fasti del passato mercantile e di eroiche gesta d'armi. «L'appello che facciamo - dice Vitolo - è che si trovi un modo per far restare la scultura, patrimonio dell'arte cavese. La stessa banca potrebbe donarlo alla città dove, con tanto successo, opera da anni, oppure il Comune dovrebbe farsi carico di acquistarlo per destinarlo a qualche struttura comunale di prestigio, magari come accesso al museo cittadino che si vuole realizzare».
Fonte: Il Portico
rank: 10015109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...