Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiulia, prima neonata cavese del 2006

Cronaca

Giulia, prima neonata cavese del 2006

Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2006 00:00:00

10 giorni di ritardo. Poi, allo scoccare della mezzanotte, sono iniziate le doglie. Ha voluto aspettare il nuovo anno per venire alla luce. Si chiama Giulia la bimba nata all'1.34 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", diretto dal dott. Gennaro Guarino. Giulia, una paffuta bimba di 3,4 kg, è la secondogenita di Anna Faiella e Biagio Trapanese, tutti e due cavesi, già genitori di un bambino di 5 anni. «Sono uscita di conti 10 giorni fa», racconta la signora Faiella, già in piedi ieri mattina ed in piena forma. Occhi azzurri, il volto angelico ed un sorriso che lascia trasparire una serenità che non ha bisogno di parole. «Il mio ginecologo Palazzo, che mi ha seguito fin dalle prime settimane di gravidanza, mi ha detto di stare tranquilla, anche perché, come era stato per il mio primo figlio, si prospettava un parto naturale, visto che non c'erano complicazioni». Anna era a casa con la sua famiglia per il tradizionale cenone di San Silvestro. «Avevamo da poco finito di mangiare - continua a raccontare la neo mamma - eravamo seduti intorno al tavolo e stavamo giocando a carte, quando all'improvviso ho avvertito i primi dolori. Erano poco dopo le 23.30. Con molto calma abbiamo deciso di aspettare. Era pericoloso mettersi in macchina proprio quando iniziavano i botti». Poco dopo la mezzanotte mamma Anna e papà Biagio hanno raggiunto l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". «In ospedale è iniziato il travaglio. La dottoressa Mottola e l'ostetrica Mazzotta mi hanno assistito durante il parto. Giulia è nata dopo poco, intorno all'1.34. Voglio ringraziare tutta l'equipe medica, le infermiere, le ostetriche ed il personale parasanitario per la loro grande professionalità e per la carica umanitaria che mettono nel lavoro che svolgono». Il nome, Giulia, era stato deciso da qualche mese. Un nome che piaceva a mamma e papà se la secondogenita, come poi è accaduto, doveva nascere femmina. «Sono contenta di avere avuto una femminuccia. Ma soprattutto, anche se sembra una frase fatta, sono felice che è tutto è andato per il verso giusto e che la piccola gode di buona salute».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10454101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...