Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiuseppe Lucantonio è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro

Cronaca

Catanzaro, Calabria, Procura, Forze dell'Ordine, Protagonisti

Giuseppe Lucantonio è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro

Cambio alla Procura generale di Catanzaro: Giuseppe Lucantonio è ufficialmente il nuovo procuratore generale

Inserito da (Admin), lunedì 29 novembre 2021 23:14:04

L'ex procuratore aggiunto di Napoli, Giuseppe Lucantonio, è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro e succede a Otello Lupacchini, trasferito dal Consiglio Superiore della Magistratura.

Il Plenum (con 12 voti) lo ha preferito al capo della Procura di Locri, Luigi D'Alessio.
La cerimonia, che si è svolta questa mattina nella Corte d'Appello di Catanzaro, è stata presieduta dal presidente della Corte d'Appello Domenico Introcaso. Hanno partecipato il presidente del Tribunale di Catanzaro, Rodolfo Palermo, il procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello.

Subito dopo la cerimonia, il Procuratore Lucantonio ha dichiarato: «Intendo esercitare il mio ruolo con rispetto di tutti ma soprattutto con fermezza e determinazione. Io sono onorato di servire la sede di Catanzaro, dall'altra parte sono di madre calabrese e qualcosa in Calabria ho fatto. Ad esempio quando abbiamo gestito i processi con i quali abbiamo tracciato i collegamenti tra alcuni clan catanzaresi e napoletani. Tutto sommato ritengo di poter dare il mio contributo a questo distretto virtuoso rispetto agli altri. Tutti i lavori sono di squadra ed il lavoro della Procura di Catanzaro è un esempio di come una squadra di sostituti procuratori se ben guidata può fare bene. Poi solo chi non fa non sbaglia, il fatto che ci possa essere una visione di un giudice diversa quella di un altro giudice può capitare e deve essere valutato e va impugnato nelle sedi competenti. Il rispetto è un valore che c'è tra gli essere umani ed è necessario rispettarsi ma bisogna che sia reciproco.»

Alla cerimonia presente il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello ha salutato così il neo procuratore di Catanzaro: «Un saluto affettuoso al Presidente della Corte in occasione della presentazione del nuovo Procuratore generale, Giuseppe Lucantonio. Con molti dei presenti ho trascorso molti momenti di vita umana e professionale. Saluto anche gli avvocati ed il Consiglio dell'ordine. Il rapporto di amicizia con Giuseppe Lucantonio, uomo giusto al posto giusto ed al momento giusto. Io ho iniziato in Calabria, io ed Presidente della Corte siamo stati nominati insieme e sono stato per nove anni alla pretura di Rossano. Ho scelto di stare in Calabria e sono stato anche a Cosenza e a San Giovanni in Fiore e qui sono nati i miei figli, mio figlio lavora qui in Prefettura. Sono un calabro- campano e qui, come dice il Procuratore Gratteri, in Calabria non vi sta l'omertà. Molti cittadini non sanno con chi parlare. Giuseppe Lucantonio è un magistrato di grande professionalità. - ha concluso Riello facendo riferimento al caso Palamara - Lo scandalo Palamara è scandalo su intera magistratura. È stato dirompente per la magistratura perché è stara svenduta l'indipendenza della magistratura.»

 

Fonte: Il Fatto di Calabria

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101313101

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...