Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiuseppe Lucantonio è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro

Cronaca

Catanzaro, Calabria, Procura, Forze dell'Ordine, Protagonisti

Giuseppe Lucantonio è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro

Cambio alla Procura generale di Catanzaro: Giuseppe Lucantonio è ufficialmente il nuovo procuratore generale

Inserito da (Admin), lunedì 29 novembre 2021 23:14:04

L'ex procuratore aggiunto di Napoli, Giuseppe Lucantonio, è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro e succede a Otello Lupacchini, trasferito dal Consiglio Superiore della Magistratura.

Il Plenum (con 12 voti) lo ha preferito al capo della Procura di Locri, Luigi D'Alessio.
La cerimonia, che si è svolta questa mattina nella Corte d'Appello di Catanzaro, è stata presieduta dal presidente della Corte d'Appello Domenico Introcaso. Hanno partecipato il presidente del Tribunale di Catanzaro, Rodolfo Palermo, il procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello.

Subito dopo la cerimonia, il Procuratore Lucantonio ha dichiarato: «Intendo esercitare il mio ruolo con rispetto di tutti ma soprattutto con fermezza e determinazione. Io sono onorato di servire la sede di Catanzaro, dall'altra parte sono di madre calabrese e qualcosa in Calabria ho fatto. Ad esempio quando abbiamo gestito i processi con i quali abbiamo tracciato i collegamenti tra alcuni clan catanzaresi e napoletani. Tutto sommato ritengo di poter dare il mio contributo a questo distretto virtuoso rispetto agli altri. Tutti i lavori sono di squadra ed il lavoro della Procura di Catanzaro è un esempio di come una squadra di sostituti procuratori se ben guidata può fare bene. Poi solo chi non fa non sbaglia, il fatto che ci possa essere una visione di un giudice diversa quella di un altro giudice può capitare e deve essere valutato e va impugnato nelle sedi competenti. Il rispetto è un valore che c'è tra gli essere umani ed è necessario rispettarsi ma bisogna che sia reciproco.»

Alla cerimonia presente il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello ha salutato così il neo procuratore di Catanzaro: «Un saluto affettuoso al Presidente della Corte in occasione della presentazione del nuovo Procuratore generale, Giuseppe Lucantonio. Con molti dei presenti ho trascorso molti momenti di vita umana e professionale. Saluto anche gli avvocati ed il Consiglio dell'ordine. Il rapporto di amicizia con Giuseppe Lucantonio, uomo giusto al posto giusto ed al momento giusto. Io ho iniziato in Calabria, io ed Presidente della Corte siamo stati nominati insieme e sono stato per nove anni alla pretura di Rossano. Ho scelto di stare in Calabria e sono stato anche a Cosenza e a San Giovanni in Fiore e qui sono nati i miei figli, mio figlio lavora qui in Prefettura. Sono un calabro- campano e qui, come dice il Procuratore Gratteri, in Calabria non vi sta l'omertà. Molti cittadini non sanno con chi parlare. Giuseppe Lucantonio è un magistrato di grande professionalità. - ha concluso Riello facendo riferimento al caso Palamara - Lo scandalo Palamara è scandalo su intera magistratura. È stato dirompente per la magistratura perché è stara svenduta l'indipendenza della magistratura.»

 

Fonte: Il Fatto di Calabria

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107812109

Cronaca

Cronaca

Castellammare di Stabia, incendio in un deposito rottami: nube tossica visibile a chilometri di distanza

Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...

Cronaca

Cucciolo rapito per un riscatto: blitz dei Carabinieri a Giugliano, maltese torna sano e salvo a casa

Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...

Cronaca

Migranti torturati in Libia, arrestato in Germania il carceriere 29enne ricercato da Palermo

Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...

Cronaca

Aggredisce il personale sanitario del C.T.O. di Napoli: denunciata una 48enne

NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno