Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiuseppe si risveglia dal coma

Cronaca

Giuseppe si risveglia dal coma

Inserito da (admin), martedì 16 marzo 2004 00:00:00

Nella notte ha dato i primi segni di ripresa e, sebbene non abbia ancora ripreso conoscenza, perché sotto sedativi, i medici dell'Umberto I di Nocera si dicono ottimisti. Le prossime ore appiano dunque decisive - se non subentreranno complicazioni - per Giuseppe Della Corte, il ragazzo di 15 anni finito in coma dopo l'incidente di sabato notte a Molina. L'adolescente era a bordo del suo scooter quando ha investito un giovane di 22 anni, Vito De Filippo, di Siano, che stava attraversando la strada, ed ha avuto la peggio nell'impatto. Ora la speranza: potrebbe lasciare la divisione di Rianimazione e terapia intensiva e continuare la sua degenza in reparto. «Siamo stati miracolati. Mi hanno raccontato - dice nonna Antonietta - che l'incidente è stato terribile. Per fortuna, Giuseppe si sta riprendendo. È uscito dal coma ed i medici ci hanno rassicurato che guarirà. Per ora non ha ancora ripreso conoscenza perché è sotto sedativi, ma non appena sarà trasferito in reparto voglio riabbracciarlo». Insieme alla nonna, i tanti amici dell'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", dove Giuseppe frequenta il primo anno. «Si sa come sono i ragazzi. Escono di casa e chissà quanti pericoli sono in agguato», afferma la nonna. Secondo una prima ricostruzione, sabato sera Giuseppe era a bordo del suo motorino e stava raggiungendo Molina, quando, all'altezza della "Zeppola Dorata", proprio in prossimità delle strisce pedonali, ha investito un giovane che stava attraversando la strada. L'impatto è stato violento. Giuseppe è stato sbalzato dal sellino e nel cadere ha perso il casco, modello scodella, che forse non era ben allacciato. Il ragazzo ha battuto la testa, perdendo subito conoscenza. Oggi, a due giorni dall'incidente, oltre alla preoccupazione per la salute di Giuseppe, a tenere banco è la polemica sulla sicurezza della Statale 18, segnata più volte dal sangue. Risale all'estate scorsa l'ultima tragedia. Carmine Esposito, 56enne di Cava de'Tirreni, stava attraversando la strada per raggiungere l'auto sul versante opposto. In direzione Cava-Vietri una Kawasaki 750 supera la curva della "Zeppola Dorata" ed affronta il rettilineo in accelerazione. Pochi secondi e si sente un botto sordo: Carmine muore sul colpo. Il medico Germano Baldi, nominato dal Comune di Vietri sul Mare responsabile tecnico dell'Osservatorio sinistri stradali, aveva presentato qualche mese fa a Roma, in occasione del congresso sulla traumatologia e sicurezza stradale, uno studio sulla Statale 18, sollecitando interventi immediati. «Negli ultimi 6 mesi del 2003 l'80% degli incidenti che interessano il Comune di Vietri si sono verificati sulla Statale 18, ed in particolare a Molina. Un tratto di strada abbandonato, in alcuni punti manca addirittura l'illuminazione. Eppure, ci sono il distributore di benzina e diversi esercizi commerciali e di ristorazione che richiamano un massiccio flusso di pedoni, automobilisti e centauri. È necessario intervenire con un'adeguata segnaletica orizzontale e verticale, oltre a dei rallentatori di velocità».

Fonte: Il Portico

rank: 10117102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...