Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli addetti allo spazzamento di Baronissi alzano la voce: «Chiediamo il pagamento degli arretrati e la riorganizzazione del lavoro, altrimenti si risolva il contratto»

Cronaca

Baronissi, Provincia di Salerno, Operatori, Pulizia

Gli addetti allo spazzamento di Baronissi alzano la voce: «Chiediamo il pagamento degli arretrati e la riorganizzazione del lavoro, altrimenti si risolva il contratto»

Comunicato Stampa Baronissi

Inserito da (admin), lunedì 27 gennaio 2020 17:43:41

«Urge una riorganizzazione del lavoro, oltre al pagamento degli stipendi arretrati». E' il monito degli addetti allo spazzamento nel Comune di Baronissi, lanciato nel corso dell'assemblea tenutasi in mattinata per discutere delle difficili condizioni in cui sono costretti a operare.

Nel mirino l'Am Tecnology, società che gestisce il servizio nella cittadina della Valle dell'Irno, sotto accusa per il mancato versamento delle mensilità a partire da dicembre e una serie di altre lacune. I 24 dipendenti, che hanno avuto un faccia a faccia con l'assessore Alfonso Farina, si apprestano a interpellare il prefetto di Salerno e l'ispettorato del lavoro, invocando la risoluzione del contratto. «Nonostante l'azienda abbia incassato le rimesse da parte del Comune di Baronissi, circa 150mila euro mensili, per il servizio di spazzamento e della raccolta dei rifiuti, a tutt'oggi non ha volutamente provveduto a pagare le spettanze dei lavoratori da dicembre 2019 - attacca Angelo Rispoli della Fiadel - Una situazione molto grave che ricade su tutte le famiglie dei lavoratori che da qualche giorno devono anche fronteggiare le azioni vessatorie di finanziare per mutui o prestiti concessi e non onorabili per detta incresciosa situazione. Il tutto - precisa - avviene in una realtà cittadina virtuosa, dove il Comune di Baronissi onora da sempre il canone previsto del contratto d'appalto per i servizi assicurati da lavoratori responsabili e qualificati».

Il sindacato rileva anche altri problemi, legati ad esempio «all'isola ecologica, dove non esiste un piano di sicurezza a fronte di una situazione di rischio reale anche dal punto igienico. Da mesi l'Am Tecnology ha sospeso il servizio di pulizia dei bagni e dei locali dove i lavoratori sostano dopo lunghe giornate di lavoro. Le denunce riguardano inoltre il parco macchine inadeguato al lavoro da svolgere come l'igienizzazione dei cassoni per il carico e scarico dei rifiuti, la concessione delle ferie, il diritto negato per il godimento della legge 104/1992, la monetizzazione dello straordinario e la corretta e legale registrazione delle presenze dei lavoratori oltre alla dovuta registrazione delle maestranze "importate da fuori" per far fronte alle momentanee carenza di organico del personale in servizio che restano il punto da potenziare, oltre che inquadrare correttamente nei livelli economici/occupazionali maturati». In sintesi, dall'assemblea è emersa la richiesta di «una riorganizzazione del lavoro e la concessione della busta paga. I lavoratori, esasperati ma determinati, chiedono di attivare tutte le forme di forte rivendicazione sindacale affinché si metta fine ad una disonorevole situazione con il pagamento degli stipendi arretrati e la soluzione definitiva dei problemi evidenziati che si ritengono molto gravi».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10718105

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...