Tu sei qui: CronacaGli "Aperitivi musicali lungo il Corso"
Inserito da (admin), mercoledì 30 dicembre 2015 00:00:00
La Confesercenti, la consociata per i pubblici esercizi Fiepet e l’Amministrazione Servalli insieme per il tradizionale evento natalizio che richiama visitatori da tutta la Regione: “Aperitivi musicali lungo il Corso”.
Quest’anno, accogliendo le indicazioni del Sindaco Vincenzo Servalli ed in una costruttiva sinergia con l’Assessorato ai Grandi Eventi, retto da Enrico Polichetti, è stato organizzato un programma di iniziative che vedono protagonisti i pubblici esercizi del nostro bellissimo centro storico, con “aperitivi musicali” che accompagneranno la passeggiata e lo shopping per tutte le festività natalizie.
L’iniziativa, che da oltre un decennio riscuote un notevole successo di pubblico, per questo Natale intende rivolgersi non solo ai giovani, ma anche alle famiglie, favorendo la visita del centro storico, reso ancora più splendido dalle caratteristiche luminarie dei portici rinascimentali e dal maestoso albero natalizio, e lo shopping, conciliando così - come richiesto dall’Amministrazione - le esigenze dei residenti con quelle delle attività commerciali.
«Abbiamo concordato pienamente le indicazioni del Sindaco Servalli e dell’Assessore Polichetti - afferma il Presidente della Confesercenti, Aldo Trezza - ai quali va il nostro ringraziamento per la disponibilità dimostrata. Un ulteriore ringraziamento va ai pubblici esercizi per aver saputo realizzare un’iniziativa unica nel suo genere, che richiama da ogni parte della Regione tantissimi visitatori, i quali quest’anno avranno un motivo in più: l’attrattiva delle luci e dell’albero, oltre che delle nostre bellissime attività commerciali, che come sempre sanno distinguersi per eleganza, professionalità e disponibilità verso la clientela».
Dopo i vari appuntamenti svoltisi finora (martedì 8, sabato 12, domenica 13, giovedì 17, venerdì 18, sabato 19, domenica 20, giovedì 24 e sabato 26 dicembre), in questo scorcio finale dell’anno gli “Aperitivi musicali” si terranno mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre (sempre dalle ore 14.30 alle ore 17.30) da Parco Beethoven a Borgo Scacciaventi.
Queste, invece, le tappe del mese di gennaio 2016:
- Domenica 3: da Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) a incrocio con Corso P. Amedeo;
- Martedì 5 (dalle ore 18.00 alle ore 21.00): da Parco Beethoven a Borgo Scacciaventi;
- Venerdì 8: da Parco Beethoven a Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo);
- Domenica 10: da Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) a incrocio con Corso P. Amedeo;
- Venerdì 15: da Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) a incrocio con Corso P. Amedeo;
- Domenica 17: da Parco Beethoven a Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo).
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10256103
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...