Ultimo aggiornamento 17 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli appunti di Petrillo sul governo della città

Cronaca

Gli appunti di Petrillo sul governo della città

Inserito da (admin), mercoledì 4 febbraio 2009 00:00:00

La cronaca politica cittadina dei primi trenta mesi del governo Gravagnuolo, raccontata senza alcuna pretesa storiografica, bensì con l’obiettivo di cogliere gli aspetti più significativi e salienti delle dinamiche politiche, è al centro del libro Appunti sul governo della città di Pasquale Petrillo, presentato ieri sera presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni.

Il libro edito dall’Associazione Comunicazione & Territorio è stato presentato da Guglielmo Scarlato, già parlamentare DC, dal direttore del quotidiano La Città Angelo Di Marino, con il coordinamento dell’avvocato Luciano D’Amato, vice presidente dell’Associazione Comunicazione & Territorio.

L’opera - ha sottolineato il presidente del Social Tennis Club, l’avvocato Francesco Accarino - è un instant book in cui è racchiusa la passione e l’impegno civile dell’autore. Nel coinvolgimento di Pasquale c’è la scintilla che appartiene a tutti noi”. “Il testo che si conclude con la parola speranza –ha evidenziato l’assessore alla Sicurezza Vincenzo Servalli, nel porgere il saluto del Sindaco Gravagnuolo, assente a causa di un sopraggiunto lutto familiare- illustra le vicende dell’amministrazione Gravagnuolo.

Affronta, infatti, strumenti di programmazione e sviluppo come il piano urbanistico comunale ed il documento di orientamento strategico ma anche tematiche scottanti come l’abusivismo edilizio. Petrillo sottolinea che gli abbattimenti erano necessari anche se evidenzia alcuni “ma”.

L’opera è realizzata in modo arguto esprimendo giudizi seri in un periodo in cui sembra che le categorie di destra, di sinistra e quindi anche di centro, non abbiano più significato”.
Il libro - ha argomentato Angelo Di Marino, direttore del quotidiano “La Città” - sintetizza gli eventi dei primi trenta mesi dell’amministrazione Grvagnuolo in un compendio mai pedissequo ma critico. Petrillo si avvale di uno stile più vicino a quello di un giallista consumato che a quello di un semplice osservatore. L’autore, quindi, crea un crescendo di attese che porta all’evidenza di una storia condivisa. Scompone, con lucidità rispetto alle sue radici politiche, le vicende dell’amministrazione Gravagnuolo”.

Gravagnuolo, Petrillo e Cava de’ Tirreni - ha rimarcato Guglielmo Scarlato - sono i tre personaggi che costituiscono lo scheletro dell’opera. E’ un libro di cronaca che racconta la politica nel suo farsi senza sconfinare nell’amaro. E’ un piccolo manuale di politica contemporanea. Oggi, la scelta dei partiti liquidi che corrono il rischio di divenire gassosi, ha determinato lo spostamento della politica in direzione delle municipalità. I veri politici del 2009 sono i sindaci, eletti a suffragio universale che costruiscono una strategia per la città e la segnano. Petrillo è il memorialista di vizi e virtù e rappresenta la città. Il libro non è un’agiografia di Gravagnuolo, perché il retrogusto della narrazione è democristiana. Petrillo è un democristiano e forse lo sarà sempre. E’ indulgente con il primo cittadino, perdonando la sua matrice politica di partenza perché Gravagnuolo ha finito con il democristianizzarsi”.

Sono - ha concluso Pasquale Petrillo - per un’idea mite di politica. Sostengo l’amministrazione per la sua visione etica e non moralista della politica. E’ vero, ho nostalgia di un’altra stagione politica dove vi erano i partiti popolari. Tuttavia, non esprimo un giudizio negativo sulla classe politica cittadina attuale, pensando che nel suo insieme sia sufficientemente preparata e che vive una grande difficoltà. C’è però tanta gente valida che purtroppo è ai margini. Ad ogni modo, preferisco raccontare la politica piuttosto che farla nel presente, perché non ho voglia, ma soprattutto ho paura in una stagione che non mi entusiasma e poco mi appartiene. Il libro termina, però, con la parola “speranza”, la speranza di una città ben amministrata, dove ci sia dialogo, dibattito e la migliore classe politica possibile”.

Comunicazione a cura di Silvia Lamberti

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10774103

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...