Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli ‘ausiliari' lasciano, traffico nel caos

Cronaca

Gli ‘ausiliari' lasciano, traffico nel caos

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 7 marzo 2003 00:00:00

Da domani non ci saranno più gli ausiliari della Polizia Municipale a dar man forte ai "caschi bianchi" metelliani. È terminato, infatti, il contratto trimestrale che ha impegnato 15 giovani, quasi tutti laureati, la maggior parte dei quali cavesi, sulle strade cittadine. Da domani, dunque, la città ritorna nel caos. In strada solo gli effettivi, ridotti, tra l'altro, di 12 unità, trasferite al servizio amministrativo. E del famigerato concorso, promesso più volte dal Comune, proprio non se ne parla. Così, i Vigili Urbani sono di nuovo pronti a scendere sul piede di guerra, capitanati dal loro agguerrito rappresentante sindacale, l'ex comandante Raffaele Farano, il quale commenta: «Non discuto sulla qualità del servizio prestato dagli ausiliari, ma, in ogni caso, è stata una panacea per l'intero Corpo. Ora i Vigili saranno nuovamente sotto pressione. 48 unità, di cui 12 negli uffici, sono proprio poche per garantire l'ordine pubblico. Temo che ci saranno seri problemi nell'espletamento del servizio». Con un po' d'amaro in bocca gli ausiliari. «È stata una bellissima esperienza. Proprio per questo - afferma Maurizio Vigorito - credo che tale forma contrattuale non sia del tutto positiva, soprattutto in un settore delicato come la Polizia Municipale. Abbiamo appena fatto in tempo a recepire le nozioni che riguardano le norme del Codice della Strada ed iniziato a metterle in pratica, che, purtroppo, dobbiamo abbandonare il servizio». Potrebbe, comunque, ripresentarsi una nuova occasione nel periodo estivo, per sostenere gli impegni del Corpo dei Vigili, assottigliato anche dai turni di ferie, durante tutto il ciclo delle manifestazioni di "Cavaestate". «Siamo stati la scorsa settimana dal sindaco Messina - continua Vigorito - per ringraziarlo dell'opportunità ed abbiamo chiesto che questa esperienza non fosse dispersa». Adesso, a più voci, si richiede che venga data applicazione al bando di concorso. «Gli ausiliari sono stati bravi - dice Fabio Armenante, assessore alla Polizia Municipale - e li ringrazio per l'ottimo servizio prestato. In attesa di bandire il concorso dei Vigili, potrebbe anche ripresentarsi l'occasione per richiamarli in servizio, almeno quelli che saranno ancora disponibili. Hanno maturato l'esperienza necessaria e, oltretutto, hanno già le divise su misura. Intanto, auguri a tutti».

Fonte: Il Portico

rank: 10996103

Cronaca

Cronaca

A 25 anni dalla morte il Comune di Napoli ricorda Gigi e Paolo, giovani vittime innocenti della camorra

In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...

Cronaca

Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...

Cronaca

Tragedia sfiorata a Pomigliano d’Arco: anziano rianimato tre volte in poche ore

Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...

Cronaca

Jesolo, auto con famiglia a bordo finisce nel fiume Sile: bimbo di 5 anni in gravi condizioni

Attimi di paura ieri, domenica 10 agosto, poco dopo le 13 a JesoloPaese, dove un'auto con a bordo una famiglia di origine moldava, residente a Favaro Veneto, è precipitata nel fiume Sile. La donna alla guida, 38 anni, e la figlia seduta accanto a lei sono riuscite a uscire autonomamente dall'abitacolo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno