Tu sei qui: CronacaGli Sbandieratori Cavensi dicono ‘no’ all’Ente voluto dal Comune
Inserito da (ilvescovado), domenica 1 maggio 2016 15:08:39
Di Antonio Di Giovanni
Sembrava già una cosa fatta l'adesione degli Sbandieratori Cavensi all'Ente Sbandieratori Città di Cava de' Tirreni, voluto dal comune metelliano e di cui, pare, era stata designata come presidente Geltrude Barba. Ma l'assemblea dei soci, voluta dal presidente Felice Sorrentino ha respinto all'unanimità la proposta e pertanto, insieme ai loro "amici-nemici" Città de La Cava resteranno fuori dal costituendo ente, per rimanere dell'Atsc. Nella nota stampa che segue si chiariscono i perché di tale rifiuto:
L'Ente Sbandieratori Cavensi, in riferimento agli incontri che si sono tenuti al Palazzo di Città il 29 gennaio e il 9 marzo 2016 su invito dell'Assessore Enrico Polichetti in merito al progetto di costituzione di un ente che raggruppasse le varie formazioni di sbandieratori presenti sul territorio ed alla possibilità per gli Sbandieratori Cavensi di partecipare alla costituzione di tale nuovo soggetto comunica che l'Assemblea Straordinaria dei Soci ha all'unanimità deliberato di non aderire alla costituzione dell'associazione denominata "Ente Sbandieratori Città di Cava de' Tirreni". Dal dibattito assembleare è emersa la ferma volontà dei Soci di proseguire lo storico rapporto con l'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di cui gli Sbandieratori Cavensi si onorano di essere soci e fondatori, in considerazione anche dell'articolo 6 dello Statuto della suddetta associazione che non permette ai gruppi associati di aderire ad organizzazioni locali aventi finalità simili o analoghe a quelle dell'Associazione. I Soci riuniti hanno inoltre ritenuto di non procedere all'adesione viste le finalità prevalentemente agonistico sportive della nascente associazione considerato che l'Ente Sbandieratori Cavensi non è iscritto alla Federazione Italiana Sbandieratori e non partecipa a gare e manifestazioni federali. Nel contempo, in relazione alle linee programmatiche delle finalità esposte dettagliatamente dai rappresentanti della nascente associazione, resta ferma la disponibilità dell'Ente Sbandieratori Cavensi a considerare, in relazione ai singoli progetti, eventuali intese per collaborazioni finalizzate al miglioramento delle relative iniziative sportive, culturali e ricreative, nonché a vantaggi derivanti dall'utilizzo di strutture per lo svolgimento di dette attività.
Fonte: Il Portico
rank: 102815100
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...