Tu sei qui: CronacaGli studenti del "Filangieri" protagonisti di un cortometraggio
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 1 aprile 2015 00:00:00
Le vicissitudini dell’istituto scolastico con uno spaccato di vita dei giovani cavesi, dalle lezioni alle esperienze di lavoro nella ristorazione e nel turismo. Il tutto inscenato tra le bellezze di Cava de’ Tirreni. Sono i temi al centro di “Dall’istruzione all’educazione, l’ospitalità tra il verde e il mare”, il cortometraggio che subito dopo Pasqua vedrà al lavoro 15 studenti dell’Istituto “G. Filangieri”. Nel cast anche studenti cavesi appartenenti ad altri istituti metelliani.
Nato su iniziativa del prof. Umberto Ferrigno, in collaborazione con Cinema Fiction Academy, il progetto annovera la regia di Giovanni Rienzo, noto ai più per aver interpretato il ruolo dell’agente Alfio Donati nella serie tv “La Squadra”, in onda su Rai 3. «Il docufilm sarà pronto per l’estate. Al momento stiamo completando la sceneggiatura e, appena finito, lo distribuiremo nei principali festival di settore», afferma il regista, coadiuvato nella direzione da Antonio Campora ed Armando Ciotola.
«Il cortometraggio rappresenterà il compimento del percorso attivato l’anno scorso con le borse di studio-lavoro previste dalla legge 196/97 (ndr “Norme in materia di promozione dell’occupazione”), che hanno permesso agli allievi di percepire uno stipendio mensile - dichiara il prof. Umberto Ferrigno - Il mio impegno come docente è sempre orientato a fare il massimo per garantire agli allievi crescita e formazione e questo progetto, che apre le porte anche ad altri istituti cittadini, rappresenta un’importante opportunità in tal senso».
Per le riprese del corto, che avrà una durata di 15 minuti, gli studenti del “Filangieri” e tutti gli altri “attori” coinvolti stanno studiando recitazione con il metodo Stanislavskij (basato sull’approfondimento psicologico del personaggio e sulla ricerca di affinità tra il mondo interiore del personaggio e quello dell’attore) ogni lunedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso il Club Universitario Cavese.
Attori per una volta, dunque, o chissà… In ogni caso sarà una bella esperienza che arricchirà il bagaglio dei giovani allievi, e non solo.
Fonte: Il Portico
rank: 10655107
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...