Tu sei qui: CronacaGoverno, Brunetta: «Siamo alla vigilia di un nuovo boom economico»
Inserito da (redazionelda), domenica 30 maggio 2021 09:56:30
«Ho la sensazione, anzi è più che una sensazione, che siamo alla vigilia di un nuovo boom economico. Il rimbalzo, come tasso di crescita del Pil, sarà più vicino al 5 che al 4% previsto. E forse persino qualcosa più del 5%. Il nostro compito, come governo ma vorrei dire come Paese, è allora quello di non sprecare questa occasione unica e irripetibile, accompagnandola con le riforme». A dirlo è il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in un'intervista a Repubblica.
Il boom, spiega Brunetta, arriverà per il «clima che si sta creando. Il Pnrr ancora non c'è, i primi 25 miliardi dovrebbero arrivare tra agosto e settembre, ma ci sono già stati il Next Generation Ue, il momento Hamilton dell'Europa, con la decisione storica di fare debito comune, e ovviamente l'effetto Draghi, con un governo di unità nazionale guidato dalla personalità più credibile che l'Italia potesse mettere in campo. Tutto questo, insieme al successo del piano vaccinale del generale Figliuolo, sta producendo un clima molto, molto positivo». Il Pnrr del nuovo governo, inoltre, secondo Brunetta si differenzia in modo sostanziale da quello dell'esecutivo Conte: «Chi ci ha preceduto aveva previsto un piano con circa 200 miliardi di solo finanziamento europeo da spendere e una sola pagina di riforme. Noi abbiamo portato quei miliardi a 235, aggiungendovi più di 30 miliardi di risorse nazionali, ma le pagine di riforme sono quaranta».
Il decreto semplificazioni? «È - aggiunge il ministro - un trittico di interventi: governance del Pnrr, semplificazioni e reclutamento della nuova Pa con concorsi veloci, digitali e trasparenti con al centro il merito». Brunetta sottolinea che il governo ha «previsto il silenzio assenso generalizzato e i poteri sostitutivi. Se qualcuno non fa quello che ci si aspetta interviene il governo al posto del dirigente inerte. È una rivoluzione gentile, ma ferma». Nel decreto «che approviamo la prossima settimana prevediamo un "Piano unico" che consentirà anche di monitorare in maniera più efficace la performance dei funzionari, con inevitabili sanzioni. Ma la cosa importante è questa: una volta che la decisione è stata presa, non può essere più fermata».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101130107
Tragedia in Penisola Sorrentina, più precisamente a via dei Platani, a Piano di Sorrento. Per cause ancora in corso di accertamento, questa notte un giovane ha perso la vita a seguito di un incidente. La vittima era a bordo di uno scooter che si è scontrato frontalmente contro un'auto. Il giovane è caduto...
Tre giovani tra i 21 e i 22 anni sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto sabato sera lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso, in provincia di Brindisi. Come riporta Rai News, i ragazzi viaggiavano a bordo di una Porsche noleggiata poche ore prima, quando l'auto, guidata...
Ha tentato di scavalcare la recinzione nei pressi del Colosseo di Roma, ma ha perso l'equilibrio restando infilzato nella zona lombosacrale da una delle inferriate di protezione. E' quanto è accaduto ieri, intorno alle 17, ad un turista americano di 47 anni, residente a Taiwan. A riportare la notizia...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....