Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGoverno Draghi: ci sarà ministero per la transizione ecologica

Cronaca

Governo Draghi: ci sarà ministero per la transizione ecologica

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 20:58:09

Il nuovo governo Draghi, pronto per il varo, istituirà un nuovo ministero: quello per la transizione ecologica.

Mario Draghi, fanno sapere a fine giornata i rappresentanti del Wwf e di Legambiente, punta a creare una struttura ad hoc forte autorevole e competente per favorire la transizione ambientale, visto che il 37% delle risorse messe in campo dal Recovery Fund serviranno a finanziare azioni per il clima e la biodiversità.

L'impegno viene accolto dal fronte pentastellato come un via libera alle richieste del Movimento(lo stesso Beppe Grillo è tornato oggi sulla questione con un lungo post sul suo blog) e fa esultare Luigi Di Maio ("è un'ottima notizia", dice il ministro degli Esteri). Fonti vicine al presidente del Consiglio incaricato spiegano le parole dell'ex presidente della Bce come "un profilo di attenzione per la questione ambientale che Draghi ha espresso fin dall'inizio delle consultazioni". Ma è indubbio che l'apertura di Draghi sblocca l'impasse e risponde alla richiesta forte messa sul tavolo dal Movimento.

"Un'ottima notizia: il ministero per la transizione ecologica entra nell'agenda di governo e diventera' realta'", dice il capo politico del M5S, Vito Crimi, annunciando a stretto giro che la consultazione su Rousseau per dare il via libera all'ingresso del M5S nella maggioranza inizierà domani. Il quesito che sarà sottoposto alla base pentastellata del resto è inquivocabile ed è strettamente legato alla posta politica che il M5S sostiene di avere incassato: "sei d'accordo che il Movimento sostenga un governo tecnico-politico che preveda un super-ministero della Transizione ecologica" e difenda i principali risultati raggiunti? recita il testo che i militanti grillini sono chiamati a votare.

Mentre si vanno lentamente sciogliendo i nodi, in attesa dell'esito della consultazione degli iscritti alla piattaforma Rousseau, i contatti tra il premier in pectore con le forze politiche sono in corso. Dal fronte pentastellato filtra un contatto diretto tra Draghi e Beppe Grillo, che fonti vicine al presidente del Consiglio incaricato non confermano. Ma è certo chel'ex presidente della Bce, chiusa la settimana di consultazioni e rientrato in Umbria, inizierà da subito a stilare la lista dei ministri e il programma di governo. E' possibile che serviranno ancora un paio di giorni per chiudere il cerchio, Draghi da quanto trapela sceglierà personalmente i nomi con cui riempire le caselle ed è probabile, fanno sapere diverse fonti dei partiti, che la soluzione sarà quella di un esecutivo tecnico-politico.

Il timing non è definito, ma è possibile che l'ex numero uno di Francoforte si prenda ancora domani e parte della giornata di venerdì per stilare il programma, definire la squadra e salire poi al Quirinale per sciogliere la riserva con i nomi già in tasca. Il fine settimana potrebbe essere quello del giuramento e dello scambio di consegne con Giuseppe Conte a palazzo Chigi. La fiducia alle Camere, si partirà dal Senato, potrebbe essere quindi all'inizio della settimana prossima.

I partiti che puntano a sostenere l'esecutivo ancora si interrogano sulla composizione della squadra: difficile l'ingresso dei leader. Sì al ministero della Transizione Energetica (poi trasformato in Ecologica): i nomi che circolano sono quelli di Patuanelli e Giovannini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100618109

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno