Tu sei qui: CronacaGran finale per il "Festival delle Torri"
Inserito da (admin), venerdì 7 agosto 2015 00:00:00
Taiwan, Bosnia-Erzegovina e Colombia: saranno questi i gruppi internazionali, insieme alla Scuola di Bandiera “L. Santoriello”, che daranno vita alla serata finale della 26esima edizione del “Festival delle Torri”, in programma sabato 8 agosto in Piazza Duomo alle ore 21.00. Promotori dell’evento, come sempre dal 1988, gli “Sbandieratori Cavensi”, Ente Culturale che da oltre 40 anni rappresenta e promuove la Città di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo.
La serata, presentata dalla giornalista della Rai, Vittoriana Abate, e da Antonio Di Giovanni, vedrà una serie di eventi nell’evento, come la perfomance di Vito Mercurio e Lino Vairetti, che intoneranno la canzone “Imagine” di John Lennon, simbolo di pace tra i popoli, la premiazione della Fondazione “Rita Levi Montalcini” e dell’UNICEF con il Premio “Torre della Pace”, oltre alle esibizioni dei gruppi internazionali. Saranno presenti, tra gli altri, Beatriz Calvo Villegas, Console Generale di Colombia a Roma in rappresentanza dell’Ambasciatore Juan Sebastian Betancur, e Vesela Planinic, Ministra consigliere incaricata d’Affari presso l’Ambasciata di Bosnia ed Erzegovina.
Il Festival quest’anno ha avuto come tema la Pace: un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” del Festival delle Torri, ovvero l’amicizia tra i popoli. Una pace tra i popoli che si è cercata di sviluppare e di capire con il convegno “Bambini soldato nel mondo”, organizzato da Antonio Armenante presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, e la mostra internazionale di artisti “Art Progressive - artists for peace”, diretta da Antonio Perotti, presso la Mediateca MARTE, che ha ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico.
Il Festival è stato patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Padiglione Italia ad EXPO 2015, Matera 2019 - capitale della Cultura, dalla Città di Cava de’ Tirreni, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni. Inoltre, ha avuto la collaborazione della CIOFF, del Centro Commerciale Naturale, della Fondazione “Rita Levi Montalcini”, di UNICEF Salerno, Pax Christi, GAM, Club Universitario Cavese e Mediateca MARTE, oltre che degli sponsor IMA, Beton Cave, A&M. costruzioni, Microdata s.r.l., Ceramica “Il Pavone” e Pastificio “La Leonessa”.
Antonio Di Giovanni, Addetto Stampa Ente Sbandieratori Cavensi
Fonte: Il Portico
rank: 10974101
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...