Tu sei qui: CronacaGran finale per "Moro Summer in Tour"
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
Ultimi appuntamenti per la rassegna estiva "Moro Summer in Tour 2006", organizzata da Gaetano Lambiase. Giovedì 10 agosto il concerto di Fabrizio Bosso Quartet al Forte La Carnale di Salerno; gran finale domenica 13 agosto, a Vietri sul Mare, con il concerto di Luigi Vitale Quintet, guest Marco Tamburrini.
Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti italiani, dotato di grandissima tecnica, sensibilità e padronanza dello strumento, irromperà giovedì 10 agosto sul palco del Forte La Carnale di via Torrione, a Salerno. Un'atmosfera magica per la notte di San Lorenzo, per osservare le stelle cadenti, esprimere i propri desideri ed ascoltare dal castello salernitano la stridente ed al contempo calda tromba di Fabrizio Bosso. Il grande trombettista torinese, che sa trasformare il jazz in suggestive emozioni, sarà accompagnato da validissimi musicisti: Lorenzo Tucci alla batteria, Pietro Ciancaglini al contrabbasso e Luca Manutza al piano. A partire dalle ore 22.30, Fabrizio Bosso Quartet proporrà varie sonorità e tanto vigore, eccitando ed entusiasmando un pubblico che si fa piacevolmente coinvolgere. Fabrizio Bosso introduce i brani con estrema delicatezza, per poi esplodere con una grandissima irruenza, che ha spinto più volte ad applausi durante gli assoli.
L'appuntamento è organizzato da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro", in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Salerno, presso la bellissima struttura del Forte la Carnale, a Salerno. I tagliandi di ingresso, al costo di 10 euro, possono essere acquistati a partire dalle ore 21 al botteghino del Forte La Carnale. Infoline e prenotazioni: 089 4456352 - 333 4949026.
Domenica 13 agosto gran finale per la rassegna "Moro Summer in Tour 2006" al Su Gò di Marina di Vietri sul Mare, con il concerto ad ingresso gratuito di Luigi Vitale Quintet, guest Marco Tamburrini. Il gruppo, composto da giovani emergenti del panorama jazz nazionale, propone una serie di brani tratti dalla tradizione jazzistica dei grandi maestri, come Ellington, Parker, Davis e Coltrane, riarrangiati e reinterpretati tenendo conto delle tendenze del jazz moderno. Non mancano a completare il repertorio i brani originali dei musicisti.
Il quintetto, con Luigi Vitale al vibrafono, Luca Carrara alla batteria e percussioni, Gianni Virone al sax, Alessandro Fedrigo al basso acustico, si esibirà al Su Gò, presso lo stabilimento balneare "La Rosa dei Venti" di Vietri sul Mare, contando sulla partecipazione straordinaria di Marco Tamburini alla tromba e flicorno. Oltre ad essere un solista di spicco del panorama nazionale, con molti dischi da leader alle spalle, Marco Tamburini è un richiesto sideman in ambito pop (Capossela, Jovanotti).
Fonte: Il Portico
rank: 10675103
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...