Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGranchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema

Cronaca

Malpensa, aeroporto, granchi, sequestro

Granchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema

I granchi erano “Eriocheir Sinensis”, sottoposti a sequestro ai sensi del decreto legislativo n. 230 del 15 dicembre 2017, in quanto specie esotiche invasive in grado, col loro proliferare, di danneggiare, degradare o distruggere un ecosistema

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 febbraio 2024 09:02:21

I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i finanzieri del Gruppo Malpensa - Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nell'ambito dei controlli doganali svolti presso l'aeroporto di Malpensa, si sono imbattuti in alcuni singolari sequestri di specie ittiche "aliene", tra cui una specie di granchio cinese altamente invasiva.

Il sospetto che alcuni passeggeri in arrivo dalla Cina non trasportassero lo stretto indispensabile per una vacanza in Italia è nato nel momento in cui gli stessi sono giunti ai controlli con una quantità di bagagli decisamente fuori dalla portata del singolo.

Quando gli Organi accertatori hanno proceduto all'apertura dei bagagli si sono trovati davanti ad una scena singolare: quintali di pesci stoccati in borse frigo all'interno di comuni bagagli, privi di certificazione sanitaria, tra cui la scoperta di oltre 150 chilogrammi di granchi vivi, sopravvissuti ad un viaggio di 10 ore.

Gli accertamenti di natura specialistica hanno in prima battuta escluso che si trattassero di specie tutelate dalla convenzione C.I.T.E.S. a protezione della flora e fauna a rischio estinzione.

Diversamente, i granchi erano "Eriocheir Sinensis", sottoposti a sequestro ai sensi del decreto legislativo n. 230 del 15 dicembre 2017, in quanto specie esotiche invasive in grado, col loro proliferare, di danneggiare, degradare o distruggere un ecosistema.

Il granchio, originario del sud-est asiatico, caratterizzato da una densa e curiosa "peluria" sulle chele, è una specie invasiva molto dannosa a causa della forte competizione per la predazione che esercita verso le specie autoctone degli ambienti di acqua dolce, ma anche marina visto che gli adulti si spostano verso estuari e lagune delle aree marine per riprodursi.

Detta specie è considerata una prelibatezza nella gastronomia cinese ed è tradizionalmente utilizzato nella cucina di Shanghai e cantonese.

Il granchio è stato introdotto accidentalmente in Europa per mezzo delle navi e, stante questa nuova scoperta, è capace di viaggiare nella stiva degli aerei se intenzionalmente trasportato nei bagagli dei passeggeri. Anche negli Stati Uniti d'America, dove la loro importazione è vietata, è possibile comprarlo in alcuni "mercati illegali" dove il prezzo di vendita può arrivare anche a 10 euro ogni singolo granchio.

I granchi sono stati sottoposti a sequestro finalizzato alla confisca, ai sensi dell'art. 25 comma 6 del D.Lgs. 230/2017, e soppressi previa consultazione dell'autorità sanitaria che ha eseguito gli accertamenti sulla specie animale. Per i passeggeri scatterà il pagamento di una sanzione che parte da un minimo edittale di Euro 1.000 fino ad un massimo di Euro 50.000 comminata a cura dell'Autorità competente.

Il particolare risultato dimostra il costante impegno e la sinergia tra ADM e Guardia di Finanza in un'ottica di contrasto a traffici illeciti che possono danneggiare l'ambiente e l'ecosistema con conseguenze per l'economia locale, nazionale ed unionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Granchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema Granchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema
Granchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema Granchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema

rank: 100217104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...