Tu sei qui: CronacaGrande successo per la "Festa di San Nicola"
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 7 dicembre 2009 00:00:00
Ha riscosso un grande successo ed un’ampia partecipazione di bambini e genitori la “Festa di San Nicola”, organizzata ieri sera, domenica 6 dicembre, presso la Sala Teatro Comunale, dall’Associazione di promozione sociale “L’Aquila ONLUS” di Cava de’ Tirreni, che riunisce persone straniere ed italiane. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3.
La sala si è rapidamente affollata di bambini, accompagnati da mamme, papà e nonni, attratti dai giochi e dai personaggi in costume e da tanti palloncini colorati. I piccoli hanno partecipato con gioia ed allegria ai giochi organizzati dai componenti l’associazione, secondo le tradizioni dei Paesi dell’Europa dell’Est.
Nel corso della festa è stata narrata ai piccoli ed ai loro genitori la storia di S. Nicola, che originariamente era un santo cattolico. Durante la Riforma Protestante i santi vennero aboliti, tuttavia le autorità protestanti non riuscirono ad eliminare l’immagine di San Nicolò, data la grande popolarità di cui godeva, e quindi tolsero dall’icona il capello da vescovo e lo chiamarono Babbo Natale. In questo modo la tradizione si sparse in Nord Europa e nei Paesi protestanti e da lì negli Stati Uniti.
Alla manifestazione ha preso parte l’assessore del Comune di Cava de’Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S3, con delega alle Politiche Sociali, Antonio Pisapia, che ha espresso il suo plauso all’iniziativa, ponendo in risalto come questo tipo di manifestazioni possano rappresentare l’occasione di una piena e significativa integrazione tra persone di popoli diversi, proprio partendo dai bambini.
L’Associazione “L’Aquila ONLUS”, presieduta dalla signora Nataliya Volovych, di origine ucraina, si è costituita nell’aprile 2008 e riunisce cittadini stranieri e italiani, che, secondo il proprio statuto, intendono promuovere la conoscenza e preservare la cultura, le tradizioni e le usanze della popolazione straniera residente in Italia e promuovere la convivenza tra cittadini italiani e stranieri.
La “Festa di San Nicola” si è conclusa con la degustazione di leccornie tipiche della tradizione dei Paesi dell’Est europeo e con l’arrivo del Santo, che ha portato tante sorprese per i più piccini.
Fonte: Il Portico
rank: 10964104
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...