Tu sei qui: CronacaGrandi star al 25ennale del Premio Charlot
Inserito da (admin), mercoledì 17 luglio 2013 00:00:00
Entra nel vivo il Premio Charlot, manifestazione dedicata al più grande artista di tutti i tempi: Charlie Chaplin. Dopo il successo riscosso sabato 13 luglio all’Arena del Mare di Salerno dalla serata di apertura dei festeggiamenti del 25ennale, il patron Claudio Tortora ed il direttore artistico Gianluca Tortora hanno allestito un cartellone all’insegna del divertimento e di grandi star.
Oggi, mercoledì 17 luglio, è in programma la prima delle due serate di gala, che sarà presentata da Gaetano Stella e Nunzia Schiavone. Ospiti Elisabetta Gregoraci, Alessandro Di Carlo, Paolo Caiazzo, Manuel Foresta, Barbara Foria, il Mago Alivernini e Salvatore Gisonna, più una sorpresa che lascerà il pubblico senza parole.
Domani, giovedì 18 luglio, spazio ad una serata (con ingresso libero fino ad esaurimento posti) in cui saranno proiettate le immagini più belle dello Charlot e la commedia musicale “Vita d’artista”, scritta da Claudio Tortora e diretta da Gaetano Stella.
Venerdì 19 luglio sul palco dello Charlot salirà il gotha dello spettacolo, della televisione, della radio e del giornalismo italiano. Condotta da Antonio Stornaiolo, la serata sarà dedicata a Mike Bongiorno e Mariangela Melato e vedrà la consegna dei prestigiosi Premi Charlot. I riconoscimenti, decretati dal pubblico che per oltre 4 mesi ha votato via internet, andranno per il cinema ad Alessandro Siani per il film “Il principe Abusivo”, per la fiction a “Volare” (ritira il premio Antonio Stornaiolo), per la radio a “Le Buone Nuove solo buone notizie” di Radio Italia (ritirano il premio i conduttori Enzo Savi ed Antonio Montieri), per la televisione a “Striscia La Notizia” (ritirano il premio Stefania Petyx ed il bassotto) e per lo spot pubblicitario a “Gioielli Miluna”.
Ma non è tutto. Ci sarà poi la consegna del premio alla memoria di Mike Bongiorno al figlio Niccolò e del premio alla memoria di Mariangela Melato alla sorella Anna. Ed ancora, i Premi Charlot decretati dalla giuria, che quest’anno andranno ad Enrico Mentana (Premio Charlot alla carriera giornalistica), Maria Volpe (Premio Charlot miglior giornalista), Ficarra e Picone (Premio Charlot Grandi Protagonisti dello Spettacolo), Anna Mazzamauro (Premio Charlot grande protagonista del teatro), Giuseppe Zeno, Matteo Branciamore e Beatrice Fazi (Premio Charlot per la fiction), Roberto Andò (Premio Charlot Cinema) ed il trio Ardone, Peluso, Massa (Premio Charlot per il film “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra). Ospiti della serata la travolgente Gabriella Germani, la bellissima Nathalie Caldonazzo, l’attrice Elena Russo, il simpaticissimo Roberto Ciufoli, Angelo Di Gennaro ed Amedeo Minghi.
Sabato 20 luglio sarà la volta della banda al completo di “Made in Sud”, capitanata da Gigi, Ross e Fatima.
L’ultimo appuntamento con la grande festa dello Charlot si terrà il 17 agosto a Paestum, nell’area archeologica dei Templi, con protagonista Alessandro Siani. Si ricorda che per assistere alle serate del Premio Charlot i biglietti sono in vendita presso le abituali prevendite e sul sito GO2.
Ufficio stampa Premio Charlot, Monica De Santis
Fonte: Il Portico
rank: 10085103
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....