Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGreen pass e stato emergenza, l'ipotesi di una proroga

Cronaca

Green pass e stato emergenza, l'ipotesi di una proroga

Casi raddoppiano in 3 settimane. Terza dose, Aifa decide over 60

Inserito da (redazionelda), martedì 2 novembre 2021 11:33:33

Con un aumento significativo dei casi di positività di settimana in settimana e con le nuove vaccinazioni ormai in fase di stallo, Green pass e stato di emergenza, con la terza dose, restano i baluardi per arginare l'eventuale nuova ondata.

 

La curva dei contagi continua a crescere facendo registrare un raddoppio di positività nel giro di tre settimane.

Mediamente, spiega il fisico Giorgio Sestili, si registra un aumento medio di 1,35 casi al giorno, pari al 35% in più rispetto alla settimana precedente.

Numeri simili a quelli di settembre e ottobre di un anno fa - quando l'Italia scopriva le 'zone a colori' e il semi-lockdown - e che, inevitabilmente, sono destinati a lievitare durante l'inverno quando, peraltro, bisognerà fare i conti anche con l'influenza. Ma, sottolinea Sestili, l'aumento, iniziato ad ottobre in tutta Europa, in Italia è mitigato dai vaccini "per questo la nostra situaziopne epidemiologica è fra le migliori".

Anche per non perdere il vantaggio di una buona copertura vaccinale l'esecutivo sta pensando ad una proroga del Green pass, almeno fino a marzo e, contestualmente, all'estensione dello Stato di emergenza, con il quale confermare struttura commissariale, protocolli di sicurezza, come distanziamneto e mascherine, smart working e tutte quelle norme e agevolazioni collegate all'emergenza pandemia.

L'inverno che è alle porte potrebbe comunque essere l'"ultima battaglia" per vincere la guerra al virus, come ha detto oggi il virologo dell'Università di Milano, Fabrizio Pregliasco. "A meno che - puntualizza - non arrivi una variante più coraggiosa". Nel frattempo, però, bisognerà cercare di convincere la platea degli scettici, tra cui una fetta di quasi tre milioni di over 50, ad accedere alla campagna vaccinale in modo da poter raggiungere al più presto il 90% di vaccinati. Obiettivo da sempre nel mirino del governo e del commissario per l'emergenza, Francesco Figliuolo. Contemporaneamente, poi, si lavora alla terza dose.

Una volta conclusa la somministrazione per "fragili", over 80 e operatori sanitari, sarà la volta dell'estensione del booster per i sessantenni e gli insegnanti. I lavoratori scolastici, in particolare, potrebbero godere di una corsia preferenziale, rispettando comunque i sei mesi dalla seconda dose. Il primo a sollecitare il terzo richiamo per il prof è stato lo stesso ministro Patrizio Bianchi e lo ha ribadito il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che ha poi rassicurato sulle feste in arrivo. "Vivremo un Natale libero", ha spiegato, specificando però che non se ne parla per ora di alleggerire o addirittura abolire il Green pass. Intanto, l'Aifa si riunirà per decidere non solo per il via libera alla terza dose agli under 60 ma anche per indicare quale vaccino utilizzare come booster per il milione e mezzo di italiani che ha fatto Johnson&Johnson.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107332100

Cronaca

Cronaca

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....

Cronaca

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...

Cronaca

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...