Tu sei qui: CronacaGuardia di Finanza. Frode sui fondi UE per impianto di pellet: tre arresti in Campania
Inserito da (Admin), mercoledì 23 ottobre 2024 21:04:32
Tre persone sono state poste agli arresti domiciliari dalla Guardia di Finanza di Benevento nell'ambito di un'indagine condotta dall'Ufficio del Procuratore Europeo (EPPO) di Napoli. L'indagine riguarda una frode legata a un progetto finanziato con fondi dell'Unione Europea destinati alla creazione di un impianto per la produzione di pellet.
I tre indagati avrebbero ricevuto 315.000 euro, parte di un programma d'investimento del valore complessivo di 700.000 euro, finanziato in parte dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Secondo quanto emerso dalle indagini, i fondi sarebbero stati utilizzati per falsificare fatture relative ad attività inesistenti, emesse da una società inattiva con sede in Repubblica Ceca.
Le somme, destinate all'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature, non hanno trovato riscontro nelle verifiche effettuate presso i magazzini aziendali, dove non è stato rinvenuto alcun nuovo macchinario.
Nel corso dell'anno, la Guardia di Finanza ha congelato circa 48.000 euro sui conti correnti degli indagati e della società, sequestrando inoltre terreni e altri beni immobili per un valore di 267.000 euro, al fine di recuperare il danno subito.
Le persone coinvolte sono attualmente sottoposte a custodia cautelare, ma restano innocenti fino a prova contraria nelle sedi giudiziarie competenti.
L'EPPO, l'Ufficio del Procuratore Europeo, è l'ente indipendente dell'Unione Europea incaricato di indagare e perseguire reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103911101
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...