Tu sei qui: CronacaGuasti e scoppi, emergenza acqua
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 2 febbraio 2007 00:00:00
Da questa mattina manca l'acqua nelle zone alte di Cava de'Tirreni. Il problema è stato causato da un guasto all'impianto idrico regionale del Cernicchiara, in seguito al quale l'Ausino ha sospeso l'erogazione dell'acqua. Al problema dell'impianto regionale si è aggiunto lo scoppio di una condotta comunale di via Aniello Salsano, che ha allungato notevolmente i tempi di mancata erogazione. Inoltre, anche dal bacino di Acerno è diminuita la portata di acqua del 60%, lasciando, quindi, totalmente a secco i pozzi cittadini.
L'ufficio tecnico del Palazzo di Città si è attivato immediatamente per venire incontro ai disagi della cittadinanza. Il guasto in località Cernicchiara è stato, infatti, riparato già in mattinata ed ha ripreso a pompare 90 l/s, ma sono stati, in ogni modo, già predisposti alcuni pozzi privati per far sì che i serbatoi possano riempirsi più velocemente.
«Abbiamo attivato l'unità di crisi - ha dichiarato l'Assessore ai Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi - L'emergenza idrica è un problema di grande importanza. Per questo ci stiamo attivando per tenere sotto controllo la situazione e monitorare la condizione degli impianti idrici. Riconosciamo, però, che la mancanza di frequenti piogge ha notevolmente contribuito al verificarsi di questi eventi, che hanno portato alla mancata erogazione di acqua».
Entro le 16, in tutte le zone rimaste senza acqua sarà ripristinata l'erogazione idrica. Solamente in località Novelluzza, dove persistono alcuni problemi tecnici, il servizio sarà ripristinato entro questa sera. Nell'attesa, l'Amministrazione comunale ha già provveduto a garantire il rifornimento di acqua, tramite autobotti.
Fonte: Il Portico
rank: 10085103
Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...