Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGuide turistiche senza sostegno protestano, mercoledì un presidio a Palazzo Santa Lucia

Cronaca

Guide turistiche, sostegno, economia, lavoro

Guide turistiche senza sostegno protestano, mercoledì un presidio a Palazzo Santa Lucia

«È davvero inammissibile che tra tutti i proclami e gli annunci fatti da Ministro ed Assessore al Turismo non ci sia nulla che riguarda guide ed accompagnatori turistici, eppure nella sola regione siamo circa 3500, mentre in tutta Italia siamo a circa 40.000 per ambedue le categorie. Dunque, un problema grandissimo che coinvolge più lavoratori di quanti sono quelli dell’ILVA di Taranto, eppure di noi nessuno parla», ha detto Fiorentino

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 maggio 2020 18:53:56

«Dopo i numerosi appelli fatti alla Regione ed al Governo via stampa, mail, radio e tv adesso siamo pronti a presidiare la sede della Presidenza della Giunta Regionale della Campania», ad annunciarlo è una guida turistica della Costiera Amalfitana Michele Fiorentino, nonché membro di Flaica Uniti Cub, che rappresenta i professionisti dotati di abilitazione allo svolgimento dell'attività.

«È davvero inammissibile che tra tutti i proclami e gli annunci fatti da Ministro ed Assessore al Turismo non ci sia nulla che riguarda guide ed accompagnatori turistici, eppure nella sola regione siamo circa 3500, mentre in tutta Italia siamo a circa 40.000 per ambedue le categorie. Dunque, un problema grandissimo che coinvolge più lavoratori di quanti sono quelli dell'ILVA di Taranto, eppure di noi nessuno parla», ha detto.

Mercoledì 27 maggio le guide turistiche della Costa d'Amalfi e del resto della Campania presidieranno la presidenza a Santa Lucia a partire dalle 10. «Saremo davvero in tanti e da ogni angolo della Campania. Purtroppo il Governatore De Luca e l'Assessore Matera continuano ad ignorarci e allora noi scendiamo in piazza».

Il suo è un appello di forza, mista a rassegnazione. «Ad oggi, vista l'articolazione multiforme dei profili fiscali, non tutti i professionisti sono rientrati nelle misure di supporto varate dallo Stato o dalla Regione Campania. Inoltre, sta passando un'idea sbagliata che è quella per cui con l'apertura dei Musei e dei Parchi Archeologici noi torneremo a lavorare. La domanda è: come possono tornare a lavorare le guide e gli accompagnatori turistici se i turisti dei viaggi di gruppo organizzati non ci sono? Purtroppo, la risposta a questa domanda è che noi ripartiremo solo quando, dopo la somministrazione del vaccino, si potranno ricominciare a programmare e vendere i viaggi di gruppo organizzati. La conclusione è che ci aspetta almeno un altro anno di stop lavorativo, e ciò avrà, anzi sta già avendo risvolti drammatici».

L'unica soluzione possibile, afferma, sarebbe «l'intervento della nostra Regione che potrebbe garantirci una misura di supporto economico a lungo termine anche attraverso un piano strategico di promozione del territorio. Non chiediamo la carità, vogliamo solo fare il nostro lavoro ed essere pagati per questo e adesso che la Regione Campania che ha tanto bisogno di promozione di alta qualità e di rilancio, potrebbe offrire ai turisti o anche ai propri cittadini visite guidate ed accoglienza».

E le risorse per il supporto alle guide turistiche, suggerisce, potrebbero provenire dai «fondi inizialmente previsti per sagre, concerti, manifestazioni ed eventi che si prestano ad assembramenti non si potranno espletare. Inoltre, sappiamo che sono in arrivo fondi per milioni di euro che sono destinati alla valorizzazione e promozione turistica: eccoci qua, lasciateci illustrare e promuovere i beni della Campania».

Il presidio di mercoledì sarà promosso dai due sindacati più rappresentativi delle guide e degli accompagnatori turistici in Campania, Flaica CUB e UIL Tucs, con l'adesione della Leader del Movimento ‘Le Guide Siamo Noi'' Maria Sannino, Associazione ‘'IntelliNA'' ed Associazione Guide Campane.

Il 31 maggio invece ci sarà un presidio a Sorrento sempre promosso da Flaica Uniti Cub, ma che riguarderà tutti i lavoratori del Turismo quali Ncc, addetti alle vendite nei negozi, lavoratori del comparto ristorazione, extra alberghiero, alberghiero addetti all'accoglienza turistica, hostess, guide ed accompagnatori turistici, interpreti turistici, noleggiatori di imbarcazioni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10069100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno