Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaHomo homini lupus

Cronaca

Homo homini lupus

Inserito da (Redazione), venerdì 13 gennaio 2017 15:53:28

di Antonio Schiavo

Scorrono inesorabili le immagini di un Telegiornale.

E noi lì, attoniti, a chiederci: "Ma che sta succedendo?"

Un figlio che progetta l'assassinio dei suo genitori e lo commissiona ad un amico fissandone il compenso; uomini che sfregiano o mutilano, con acido o benzina, donne considerate come merce di loro esclusive proprietà; bande di delinquenti che danno fuoco ad un anziano indifeso dopo averlo costretto per mesi a chiudersi in casa; vecchi e bambini maltrattati da chi dovrebbe invece prendersi cura di loro nelle case di riposo o negli asili.

"Ma che sta succedendo?"

In un mondo che ha perso ogni orientamento, che quotidianamente calpesta valori e morale, dove famiglia e scuola non sono più validi punti di riferimento ma solo bivacchi precari, potremmo essere indotti ad affermare che tutto questo è inevitabile.

Un ineluttabile portato dell'esaurirsi progressivo di ogni senso del limite, del considerare l'esistenza propria e altrui nient'altro e niente di più di un videogioco dove prevale il più violento, chi colpisce prime e più forte, dove si conquistano "vite" solo annientandone altre.

Qualcuno potrebbe azzardare che il male è connaturato con l'uomo, che tale angosciante esplosione di violenza non è solo caratteristica dei giorni nostri.

Forse in parte è vero: pure Caino ammazzò Abele, le tragedie greche sono piene di riferimenti ad uxoricidi, a morti violente tra le mura domestiche. I romani dicevano "homo homini lupus" per significare come egoismo e cattiveria rendessero gli uomini simili alle bestie selvatiche se non peggiori.

Tutto innegabile, ma è altrettanto inconfutabile che oggi, passato il momento di sconcerto e turbamento, la nostra società non riesce o non vuole dotarsi degli anticorpi necessari per debellare questo morbo perché avviluppata in ipocrite teorie buoniste e tolleranti.

Che, con la scusa della necessità di recuperare chi si macchia di tali delitti, ha praticamente azzerato ogni forma di prevenzione o deterrenza, marginalizzando e demoralizzando le forze dell'ordine, invalidando ogni idea di certezza della pena, facendo prevalere le utopie post- sessantottine di poche anime belle sulla concreta, razionale e ferma reazione di una comunità degna di essere chiamata civile.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100525109

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...