Tu sei qui: Cronaca"I 5 Tibetani", appuntamento con giovinezza e benessere
Inserito da (admin), mercoledì 9 novembre 2005 00:00:00
Sabato 12 e domenica 13 novembre, a Cava de'Tirreni, un'occasione per vivere un'esperienza che vi cambierà la vita. Organizzato dal "Centro studi Schola Medica Salernitana", il Seminario tenuto da Brigitte Sollich insegnerà in 5 esercizi come ritrovare la salute, la longevità e la vitalità. Abbigliamento comodo, telo mare, cuscino e stuoia, l'occorrente per partecipare all'appuntamento con la giovinezza ed il benessere. Quota di iscrizione, 130 euro. La prestigiosa associazione "Centro studi Schola Medica Salernitana" opera sul territorio dal 1990. All'attività di divulgazione del patrimonio culturale della prima vera scuola di medicina della storia è stata affiancata l'attività formativa, consapevoli dell'importanza rivestita dall'aggiornamento e dall'allargamento delle conoscenze dei professionisti del benessere psicofisico. La medicina orientale, le tecniche di rilassamento, i diversi approcci alla prevenzione ed alla cura dei disturbi ed i rimedi terapeutici naturali sono gli ambiti disciplinari proposti nei corsi di formazione agli operatori del settore ed a quanti sentono l'esigenza di soddisfare in modo naturale il proprio bisogno di benessere. Non è solo la giovinezza d'animo, il sentirsi "giovani dentro", la promessa della pratica dell'esercizio quotidiano dei 5 Tibetani, è anche il ringiovanimento del corpo, dalla cellula più elementare all'intero organismo, nell'alchimia più perfetta che "magicamente" ci mantiene in vita. Una sequenza ripetuta di 5 esercizi dedicati alla giovinezza. Pochi minuti per iniziare nel miglior modo la giornata ed affrontarla con più vigore e serenità. Niente di complicato, forse un po' misterioso, ma assolutamente rispettoso del principio per cui le cose più grandi sono sempre anche le cose più semplici. I "riti", così è più adatto chiamare questi esercizi, sono praticabili da tutti, ma in particolar modo utili a professionisti e manager per riattivare le potenzialità creative. Storicamente, la diffusione di questa tecnica è avvolta in una vera e propria leggenda. Quello che sembra certo è l'origine tibetana ed il suo arrivo in Occidente negli anni ‘30 per mano di Peter Kelder, il cui testo (I Cinque Tibetani, l'antico segreto della fonte della giovinezza), tradotto in varie lingue, rimane tuttora l'unica fonte originaria della disciplina.
Per prenotazione ed iscrizioni:
Centro Studi Schola Medica Salernitana
tel. 089.56.17.07; e-mail: info.bluangel@tiscali.it
Fonte: Il Portico
rank: 10015105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...