Tu sei qui: CronacaI baby pusher della Costiera «in prova» per evitare il processo
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 18:08:05
Lavoro e volontariato. Toccherà agli operatori sociali redigere il programma di messa alla prova a carico dei baby pusher accusati di aver creato una rete di spaccio che, dalla Costiera, arrivava fino a Salerno.
Mercoledì, nel corso dell'udienza preliminare apertasi davanti al gup del tribunale per i minori, tre dei quattro giovanissimi accusati di aver messo in piedi una holding finalizzata allo spaccio di droga che, dai comuni costieri di Maiori e Minori, si spingeva - attraverso Amalfi, Ravello e Scala - fino alla piazza salernitana, hanno chiesto lo speciale programma previsto proprio per il recupero dei minorenni deviati: tra di loro anche una ragazza, che all'epoca aveva appena 16 anni, inserita nell'attività di spaccio dal fidanzato maggiorenne. A darne notizia il quotidiano Il Mattino in un articolo a firma di Viviana De Vita.
Assistiti dagli avvocati Angelo Gesummaria, Amelia Mammato, Bonaventura Carrara, Giuseppe Della Monica e Francesco Gargano, i quattro giovanissimi dovranno presentarsi davanti al giudice il prossimo 21 novembre. I fatti si riferiscono al periodo compreso tra il 2015 e il 2017 quando i baby pusher avevano messo in piedi un giro di droga - marijuana ed hashish - che veniva spacciata in particolare sul lungomare di Maiori e nei pressi del campetto di calcio. Più complessa, dal punto di vista indiziario, è la posizione della ragazzina che, in concorso con il fidanzato maggiorenne per il quale procede la Procura ordinaria, risponde di ben 13 episodi di spaccio.
La minore è stata incastrata dalle intercettazioni effettuate sul telefono del fidanzato: proprio quell'attività di indagine è però riuscita ad accertare che molte volte era proprio la 16enne a rispondere al telefono e a organizzare, in concorso con il fidanzato, l'attività di spaccio. Le accuse a carico dei minori in molti casi sono aggravate dalla circostanza che la droga era ceduta a ragazzini ancora minorenni.
Fonte: Il Mattino
Fonte: Il Vescovado
rank: 107628106
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...