Tu sei qui: Cronaca"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia", se ne discute a Ravello col Ministro Franceschini
Inserito da (Redazione), domenica 22 ottobre 2017 15:18:49
"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia" è il titolo della prestigiosa tavola rotonda che Ravello si appresta ad ospitare.
Organizzata dall'Unione nazionale avvocati amministrativisti e SCABEC sotto il patrocinio dalla Regione Campania, Comune di Ravello e Fondazione Ravello, l'evento si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso l'auditorium Oscar Niemeyer. Numerosi gli ospiti, i relatori e i moderatori di rilievo: sullo sfondo, le sessioni, con tematiche che ruotano intorno al panorama dei beni culturali; dai profili istituzionali, agli effetti sul mercato, dalla gestione e valorizzazione fino alla tutela ambientale.
Tra gli altri, è prevista la presenza del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini e del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107116100
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...
Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...
Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...