Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI "bombaroli" pronti a confessare

Cronaca

I "bombaroli" pronti a confessare

Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00

Sono in carcere e questa mattina saranno interrogati. Daniele Tortora, 23 anni, di Nocera Superiore, ed il 21enne Simone Vaticone, di Nocera Inferiore, arrestati dalla sezione anticrimine della Squadra Mobile di Salerno su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, in quanto considerati responsabili dei tre attentati messi a segno tra il 4 e l'11 luglio scorso ai danni della videoteca "Cine & Città", del centro servizi funebri "La Metelliana" e dell'Emporio 2004, dovranno rispondere alle domande del Gip Gaetano Sgroia.

Non si conosce ancora ufficialmente la linea difensiva dei due giovani. Sulla base di quanto trapelato, viste anche le accuse rivolte ai due presunti attentatori, Daniele Tortora (lo assiste l'avv. Gennaro Pagano) dovrà rispondere di tutti e tre gli attentati. Dovrà fare chiarezza, in particolare, su due indizi schiaccianti, venuti fuori dalle registrazioni video nel gabbiotto di "Cine & Città" e nella stazione di servizio della Esso: la Fiat Punto intestata al padre ed identificata nei pressi del distributore di via XXV Luglio, grazie ad un girasole di stoffa sul retro, ed il giubbotto che indossava al momento del raid. A Vaticone, invece, è contestato al momento solo il terzo attentato, quello ai danni dell'Emporio 2004. Il giovane dovrà spiegare il perché dell'impronta del suo mignolo ritrovata su una delle due taniche, una con la scritta Ammorbidente Sisa e l'altra acquistata in precedenza al distributore Esso di via XXV Luglio e contenente tracce di carburante per auto.

A quanto si apprende, i due ragazzi non si avvarranno della facoltà di non rispondere, ma sarebbero intenzionati a fare chiarezza sugli episodi, smentendo l'appartenenza ad associazioni di stampo camorristico. Secondo gli inquirenti, Tortora e Vaticone sarebbero i complici dei tre ragazzi (il 22enne Guglielmo Mandiello, il 18enne Vincenzo Carbone ed il 17enne R.M.C.) acciuffati la notte tra il 30 ed il 31 gennaio mentre piazzavano un pacco bomba davanti all'agenzia "Infortunistica Della Brenda" di Corso Mazzini. Per tutti e 5 i giovani il Gip ha riconosciuto l'aggravante dell'agire con fare camorristico. Gli inquirenti sono convinti (da qui il coinvolgimento della Procura Distrettuale Antimafia) che i 5 svolgessero il ruolo di "piccirilli": dietro compenso, dovevano fare il lavoro sporco, cioè piazzare bombe. Meticoloso e certosino il lavoro del Commissariato di Cava, che dai primi giorni di luglio ha lavorato senza sosta. L'ora X è scattata lo scorso 30 gennaio, quando, in collaborazione con la Squadra Mobile di Salerno, sono stati beccati 3 di loro mentre stavano compiendo l'ennesimo attentato.

Le indagini, però, sono partite da lontano. Gli uomini della Scientifica hanno scoperto tra le rovine della videoteca "Cine & Città" una cassetta vhs del sistema di videosorveglianza del negozio. Nei filmati era ripreso un giovane (poi identificato in Tortora) che indossava jeans, scarpe di ginnastica ed un giubbotto con la scritta Kejo. Due giorni dopo alla "Metelliana" i poliziotti scoprono un contenitore di plastica leggera, con tracce di benzina verde senza piombo, e pensano bene di sequestrare le registrazioni del distributore Esso di via XXV Luglio. Dai filmati si vedranno due giovani, una tanica (la stessa ritrovata alla "Metelliana") e l'auto di Tortora, identificabile dal girasole di stoffa. Lo stesso per l'incendio all'Emporio 2004, in più sulla tanica c'è l'impronta di Vaticone. Ora gli inquirenti vogliano chiudere il cerchio ed incastrare i mandanti.

Carbone e Mandiello ricorrono al Riesame
È stato presentato ieri dagli avvocati Enrico Bisogno ed Annalisa Buonadonna il ricorso al Riesame per Vincenzo Carbone e Guglielmo Mandiello. Dopo il rigetto dell'istanza di rimessa in libertà, saranno i giudici del Riesame a pronunciarsi sulla regolarità formale degli atti e, dunque, accogliere o rigettare la richiesta di scarcerazione. L'udienza è prevista per i primi giorni della prossima settimana.

Fonte: Il Portico

rank: 10867104

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...