Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI Campi Flegrei continuano a tremare, scosse di magnitudo 3.9 e scuole chiuse a Pozzuoli

Cronaca

Ancora paura nei Campi Flegrei: sette scosse superiori a magnitudo 2 in un solo giorno

I Campi Flegrei continuano a tremare, scosse di magnitudo 3.9 e scuole chiuse a Pozzuoli

Una nuova serie di scosse sismiche ha colpito i Campi Flegrei, con epicentro nel golfo di Pozzuoli. Il sisma più forte, di magnitudo 3.9, è stato registrato domenica alle 15:30, suscitando timori tra i cittadini. Scuole chiuse oggi a Pozzuoli per verifiche strutturali, mentre il prefetto di Napoli ha convocato un tavolo di monitoraggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 10:29:32

La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, alimentando la preoccupazione di chi vive in quest'area ad alto rischio sismico. Questa mattina, 17 febbraio, alle 8:12, una scossa di magnitudo 3.2, con una profondità di 2,5 km, è stata chiaramente avvertita a Pozzuoli e nei comuni limitrofi. Si tratta solo dell'ultima di una serie di eventi sismici che da giorni stanno interessando la zona.

Già poco dopo la mezzanotte, un terremoto ancora più forte, di magnitudo 3.9, con ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro a cinque chilometri da Pozzuoli, aveva scosso il territorio, svegliando molti cittadini. Complessivamente, nella giornata di ieri, sono state registrate sette scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2. Tra queste, spicca quella delle 15:30, di magnitudo 3.9, localizzata nel golfo di Pozzuoli e chiaramente percepita anche a Bacoli. In tarda serata, inoltre, due scosse di magnitudo 3 si sono verificate in rapida successione, mantenendo alta l'attenzione delle autorità.

 

La paura non abbandona i Campi Flegrei

Il continuo susseguirsi di scosse sismiche mantiene alta la tensione tra gli abitanti dell'area flegrea, dove eventi di questa entità si verificano con preoccupante frequenza. Tuttavia, quando il sisma raggiunge magnitudo 3.9, come accaduto domenica pomeriggio, il timore cresce esponenzialmente. Il boato, le vibrazioni prolungate e la fuga in strada sono immagini che si ripetono, rievocando ricordi inquietanti. In molti hanno ripensato al sisma del 20 maggio 2024, quando una scossa di magnitudo 4.4 paralizzò la città, causando danni, sgomberi e traffico in tilt.

In via precauzionale, oggi 17 febbraio, le scuole di Pozzuoli sono rimaste chiuse per consentire ai tecnici comunali di effettuare sopralluoghi sugli edifici scolastici. "L'ordinanza è in fase di emanazione ed è un provvedimento precauzionale per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico", ha dichiarato il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni. Al momento, dai primi rilievi, non sembrano emergere criticità strutturali nei comuni più colpiti, tra cui Bacoli e Quarto, ma i controlli proseguono.

 

Monitoraggio e interventi in corso

A seguito della scossa di magnitudo 3.9, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato immediatamente un tavolo di monitoraggio per valutare la situazione. "I Comuni di Bacoli e Pozzuoli hanno attivato i rispettivi Centri Operativi Comunali per una prima ricognizione dei danni", si legge in una nota della Prefettura.

Il sindaco di Bacoli ha segnalato un'interruzione della rete idrica in località Scalandrone, su cui sono già in corso interventi di ripristino. Per quanto riguarda le strutture sanitarie, nessuna criticità è stata segnalata, sebbene la scossa sia stata avvertita distintamente dai degenti degli ospedali Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e San Paolo di Napoli. Anche la viabilità è sotto stretta osservazione, soprattutto in relazione agli spostamenti legati alla giornata festiva.

Intanto, l'Acer (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale) ha avviato sopralluoghi tecnici urgenti sugli edifici di edilizia popolare per verificare eventuali danni strutturali. "Le squadre di tecnici specializzati stanno effettuando verifiche approfondite sugli immobili situati nelle zone colpite", spiega l'Agenzia in una nota. "L'obiettivo è garantire la sicurezza dei residenti e fornire risposte tempestive e chiare ai cittadini preoccupati".

Mentre i controlli proseguono, la comunità flegrea resta in allerta, consapevole che la terra potrebbe continuare a tremare nei prossimi giorni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10477101

Cronaca

Cronaca

Incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di container con pneumatici e oli

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di oggi a Bellizzi, in via dell’Artigianato, all’interno di un deposito di container contenenti pneumatici e oli. Le fiamme, visibili a distanza per la densa colonna di fumo nero, hanno richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati con la...

Cronaca

Positano, turista australiana si tuffa da 7 metri: trasportata d’urgenza in ospedale

Una ragazza australiana di 16 anni ha avuto un incidente a Positano dopo essersi tuffata da un'altezza di circa 7 metri. È stata soccorsa e trasportata in idroambulanza alla darsena di Amalfi, dove ad attenderla c'era un'ambulanza medicalizzata del 118. Da lì è stata trasferita al presidio ospedaliero...

Cronaca

Minacce per non lasciare l'hotel: direttore nei guai

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione, nella giornata di ieri, a un'ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del direttore di una struttura alberghiera, indagato per atti persecutori e minacce aggravate. Le indagini, coordinate...

Cronaca

Battipaglia, sorpreso con un silenziatore in auto: arrestato pregiudicato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto un giovane classe 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio, in materia di stupefacenti e armi, poiché responsabile del reato di porto abusivo di parte di arma...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno