Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale riportano a Fisciano una coppia di angeli: era stata trafugata nel 2000

Cronaca

Salerno, Fisciano, arte, furto, restituzione

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale riportano a Fisciano una coppia di angeli: era stata trafugata nel 2000

Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto con funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 17:53:20

Una coppia di angeli capo altare, trafugati il 2 agosto 2000 a Fisciano (SA), dalla chiesa di San Pietro Apostolo e dello Spirito Santo, è stata restituita dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze, Cap. Claudio Mauti, al parroco Don Vincenzo Pierri.

Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto con funzionari della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi.

Durante le operazioni di verifica su numerosi beni, anche archeologici e custoditi nell'immobile, i miliari operanti notavano che alcune di essi avevano una chiara provenienza chiesastica.

Dopo averne accertato l'illecita provenienza, grazie alla comparazione delle immagini in tempo reale dei due angeli con quelle prodotte all'epoca della denuncia dal parroco della chiesa, Mons. Gaetano De Simone, contenute nella "Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti" del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, le opere venivano sequestrate.

Gli accertamenti conseguenti hanno altresì permesso di constatare l'estraneità ai fatti per gli eredi del defunto proprietario della sopra nominata villa.

Data la natura giuridica dei beni ecclesiastici e di quelli appartenenti agli enti pubblici, ovvero il loro essere inalienabili ai sensi dell'art. 54 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio, gli stessi sono stati restituiti alla chiesa di San Pietro e Spirito Santo.

La "Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti" si conferma strumento indispensabile in uso ai Carabinieri dell'Arte per recuperare, anche a distanza di diversi anni, beni di cui si erano perse ormai le tracce.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105713107

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno