Tu sei qui: Cronaca"I Cattolici e l'Informazione" al corso di giornalismo
Inserito da Il Portavoce, Dott.ssa Marina Santoriello (admin), martedì 20 marzo 2007 00:00:00
L'Associazione Giornalisti Cava e Costa d'Amalfi "Lucio Barone" comunica che mercoledì 21 marzo, alle ore 18, ci sarà il 3° appuntamento con il 2° corso di giornalismo teorico e pratico promosso dall'Associazione presieduta dal prof. Antonio De Caro. Il giornalista sacerdote Mario Pedracchi terrà, presso la parrocchia di S. Lucia, una lezione sul tema "I Cattolici e l'Informazione".
Dopo gli incontri con la giornalista cavese Annamaria Liguori ed il giornalista Rai Nello Rega, 3° appuntamento su un tema di grande attualità. La novità della 2ª edizione del corso di giornalismo è rappresentata dalla fase di laboratorio, che seguirà alla lezione teorica nella prima ora d'incontro. Gli ospiti invieranno in anticipo alcuni dei loro articoli, sulla cui tecnica e struttura sarà aperta una discussione. La finalità è di dare ai partecipanti degli spunti di riflessione e di ascoltare i suggerimenti di chi ha una consolidata esperienza nel settore.
L'iniziativa si inserisce nel progetto dell'Associazione rivolto non solo a coloro i quali sono regolarmente iscritti all'Ordine, ma anche a quanti intendono iniziare l'attività giornalistica. L'Associazione intende, infatti, promuovere iniziative che possano fungere da stimolo alla passione per la professione. La finalità è di offrire informazione e formazione, difendere la libertà dei singoli giornalisti, stimolare iniziative legislative in favore della stampa locale e delle piccole iniziative editoriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10385108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...