Tu sei qui: Cronaca"I colori della Musica", tra arte e cultura
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2012 00:00:00
Si è svolta, presso l’aula dei convegni del Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano, la presentazione della manifestazione culturale e artistica “I colori della musica”. Una cinque giorni di cultura e arte, organizzata dall’associazione “I tre castelli”, presieduta da Carmine Calvanese sotto la direzione artistica di Mimmo De Feo, attraverso la musica intesa come espressione dei talenti locali che si sono affermati nel panorama nazionale ed internazionale.
La manifestazione, che inizierà il 31 maggio, si concluderà il 4 giugno con serata a tema dedicata alla musica classica, al pop internazionale, al classico napoletano, al rock, blues, funky, soul ed al teatro con il laboratorio teatrale del Liceo Scientifico di Roccapiemonte. Gli spettacoli si terranno nella splendida corte di Palazzo Marciani a Casali di Roccapiemonte.
Alla presentazione del programma è stato presente anche Ciro Villano, che con il suo gruppo di studenti teatrali del Liceo Rescigno sarà presente all’ultima serata. L’appuntamento del 1 giugno sarà dedicato alla memoria di Antonio Fasolino, noto cantante locale, scomparso prematuramente, definito “il Celentano del Sud”.
«L’iniziativa - ha spiegato Mimmo De Feo - è stata realizzata grazie alla disponibilità di artisti di grande caratura, quasi tutti del nostro territorio, che si sono affermati nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Hanno aderito di buon grado e gratuitamente per dimostrare con i fatti che anche dai nostri territori l’arte e la cultura possono affermarsi e possono crescere. Durante le serate si esibirà fra gli altri anche Carlo Fimiani, fra i più importanti chitarristi oggi in Italia. Per la prima volta tanti talenti saranno tutti insieme a dimostrare il loro radicamento con una terra che non hanno mai dimenticato».
A chiudere la presentazione Antonella Donnarumma, la nuova stella della musica napoletana che ha anche presentato il suo ultimo cd.
Tutte le serate saranno condotte dalla bella ed affascinante cavese Barbara Luciano, già impegnata in corsi di canto ed alla sua prima esperienza da presentatrice.
Fonte: Il Portico
rank: 10476103
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto un uomo residente a Scala, già noto alle forze dell'ordine, nell'ambito di un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti lungo la Costiera Amalfitana. L'uomo è stato fermato...
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...