Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI e II Circolo, protocollo d'intesa con il Comune per il servizio mensa

Cronaca

I e II Circolo, protocollo d'intesa con il Comune per il servizio mensa

Inserito da Il Portavoce Antonello Capozzolo (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00

Così come per l’anno scolastico 2010-2011, anche quest’anno il I ed il II Circolo didattico, per rispondere alle esigenze lavorative dei genitori ed arricchire l’offerta formativa, hanno richiesto ed ottenuto l’erogazione del servizio di refezione scolastica alle scuole durante il tempo pieno, con la partecipazione finanziaria dell’Amministrazione, in particolare dell’assessorato alle Politiche Sociali, retto da Vincenzo Lamberti.

Rilevata la necessità delle circa 100 famiglie cavesi, l’Amministrazione comunale assicura per il corrente anno scolastico il servizio mediante un apposito protocollo d’intesa con le due direzioni didattiche, firmato il 10 ottobre scorso, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.

Con esso, l’Amministrazione comunale conviene che il I ed il II Circolo si avvalgano del servizio di refezione scolastica effettuato dalla ditta appaltatrice e definisce le sue modalità di espletamento, i giorni dell’erogazione e la possibilità di fruire del menu già utilizzato dal Comune. Inoltre, il Comune di Cava dichiara il proprio assenso e la propria disponibilità all’erogazione della fornitura da espletarsi e, nel contempo, assicura un contributo integrativo fino a € 10.000, a copertura delle fasce più deboli (con ISEE minore di € 7.500).

«Il tempo pieno - hanno dichiarato Passa e Lamberti - è un servizio fondamentale per tante famiglie cavesi, in particolare per quelle che versano in condizioni economiche meno agiate, nei confronti delle quali la nostra Amministrazione dimostra sempre particolare attenzione, anche in un momento, come quello che stiamo attraversando, particolarmente difficile per l’economia nazionale e, soprattutto, locale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10923102

Cronaca

Cronaca

Rapina da 80mila euro a Bologna, banda in fuga bloccata sull’A1: quattro arresti

Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno