Tu sei qui: CronacaI e II Circolo, protocollo d'intesa con il Comune per il servizio mensa
Inserito da Il Portavoce Antonello Capozzolo (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Così come per l’anno scolastico 2010-2011, anche quest’anno il I ed il II Circolo didattico, per rispondere alle esigenze lavorative dei genitori ed arricchire l’offerta formativa, hanno richiesto ed ottenuto l’erogazione del servizio di refezione scolastica alle scuole durante il tempo pieno, con la partecipazione finanziaria dell’Amministrazione, in particolare dell’assessorato alle Politiche Sociali, retto da Vincenzo Lamberti.
Rilevata la necessità delle circa 100 famiglie cavesi, l’Amministrazione comunale assicura per il corrente anno scolastico il servizio mediante un apposito protocollo d’intesa con le due direzioni didattiche, firmato il 10 ottobre scorso, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa.
Con esso, l’Amministrazione comunale conviene che il I ed il II Circolo si avvalgano del servizio di refezione scolastica effettuato dalla ditta appaltatrice e definisce le sue modalità di espletamento, i giorni dell’erogazione e la possibilità di fruire del menu già utilizzato dal Comune. Inoltre, il Comune di Cava dichiara il proprio assenso e la propria disponibilità all’erogazione della fornitura da espletarsi e, nel contempo, assicura un contributo integrativo fino a € 10.000, a copertura delle fasce più deboli (con ISEE minore di € 7.500).
«Il tempo pieno - hanno dichiarato Passa e Lamberti - è un servizio fondamentale per tante famiglie cavesi, in particolare per quelle che versano in condizioni economiche meno agiate, nei confronti delle quali la nostra Amministrazione dimostra sempre particolare attenzione, anche in un momento, come quello che stiamo attraversando, particolarmente difficile per l’economia nazionale e, soprattutto, locale».
Fonte: Il Portico
rank: 10034107
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...
Si allarga il fronte dei patteggiamenti nell'inchiesta della Procura di Napoli sul sistema illecito delle assunzioni fittizie di migranti stagionali, che aveva già portato lo scorso giugno a 45 misure cautelari. Ventuno dei 44 indagati per truffa, falso e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina...
I Carabinieri di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, il 23 ottobre, un uomo di 42 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione nella sua abitazione, durante la quale è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish....
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno portato a termine un'importante operazione antidroga nelle acque del Trapanese, con il sequestro di oltre 670 chilogrammi di hashish e il fermo di cinque cittadini tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale...