Tu sei qui: CronacaI "Gen Verde" alla Festa patronale
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 4 settembre 2009 00:00:00
Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de'Tirreni, invitano a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del programma dei festeggiamenti religiosi e civili in onore di Maria Santissima dell’Olmo, Patrona di Cava de’Tirreni, in programma per lunedì 7 settembre, alle ore 11.30, presso la Curia Arcivescovile in Piazza Duomo di Cava de’Tirreni.
La devozione alla Santissima Vergine è da sempre molto sentita dal popolo cavese, che ha ereditato una plurisecolare tradizione di fede. Infatti, in occasione della festa patronale, i cavesi provenienti dalle varie frazioni e dal Borgo accorrono numerosissimi, unitamente a tanti fedeli provenienti dall’intera Regione, ad onorare la venerata immagine della Madonna dell’Olmo.
Quest’anno il programma civile si arricchisce particolarmente, in quanto, oltre ai concerti bandistici che costituiscono un aspetto della tradizione delle feste patronali, è previsto il concerto del Gruppo internazionale "Gen Verde", nato nel 1966 e composto da 24 artiste di 13 nazioni, con all'attivo 1.300 spettacoli in Europa, Asia, Nord e Sud America. Lo spettacolo del gruppo musicale, espressione del Movimento dei Focolari, è dedicato a “Maria, fiore dell’umanità”.
Fonte: Il Portico
rank: 10523108
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....