Ultimo aggiornamento 40 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI giovani e Cava, rapporto controverso

Cronaca

I giovani e Cava, rapporto controverso

Inserito da (admin), martedì 28 ottobre 2003 00:00:00

I giovani cavesi ed il territorio cavese: un binomio da sempre difficile e di complessa interpretazione. La gioventù metelliana deve comunque ritenersi fortunata, perché Cava, a differenza di altre città, riesce ad offrire un prodotto d'importante formazione culturale e sociale. Associazioni per la promozione culturale, sociale, teatrale e sportiva si occupano di formare il giovane cavese, dal punto di vista sia educativo che culturale. Non sempre, però, la città riesce a mutare ed a diventare "formato gioventù" nell'immediata temporalità. Certo, una città può cambiare, con la creazione di opportune infrastrutture, per rendere il suo territorio sempre più idoneo alle esigenze dei giovani. Ma nessuno ha la bacchetta magica. Occorrono mesi, forse anni, perché una normale cittadina possa recuperare il gap che intercorre tra progresso o mutamento del mondo giovanile ed un territorio comunale. L'Amministrazione Messina ha gettato le basi per avvicinare il territorio ai ragazzi cavesi, che di certo hanno bisogno di altre infrastrutture che vanno al di là di cinema e centro aggregativi. In molti attendono la tanto necessaria piscina comunale, che dopo circa un ventennio, tra cambi di testimone a Palazzo di Città, lungaggini burocratiche ed errori progettuali e di gestione, l'Amministrazione comunale, con un ulteriore sforzo economico, per il 2004 consegnerà ai giovani ed alla cittadinanza cavese. Ma i ragazzi metelliani aspettano anche il famoso palazzetto dell'era Abbro, mai completato ed attualmente in fase di stallo. Sulle opportunità di carattere sociale offerte loro dalla città, i giovani metelliani sono divisi. Alcuni sostengono che al centro si fanno sempre le stesse cose, altri si spostano perché a Cava c'è poco movimento, altri infine sottolineano che la realtà cavese non può e non deve essere paragonata ad altre città, come Salerno, completamente diverse. Ma, certo, non si può imputare a nessuno che la Valle non sia adatta ai giovani, se è vero che questi ultimi hanno la mente confusa e sono animati da una continua voglia di fare altre esperienze di vita, che il territorio cavese, per la propria conformazione, non può offrire. Va sottolineato, però, che molti giovani dei centri limitrofi decidono di passare a Cava le loro serate, per evadere dalla consueta monotonia. Alla base di tutto, forse, c'è un problema di fondo: i giovani vogliono sempre di più e vorrebbero un territorio a proprio uso e consumo. Un'utopia, purtroppo. La gioventù cavese, comunque, può consolarsi pensando che c'è chi sta peggio.

Fonte: Il Portico

rank: 10716109

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...