Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaI Maestri del Panettone: a Milano 26 tra i migliori artigiani dell'arte bianca. Al via la campagna per il riconoscimento del panettone italiano

Cronaca

I Maestri del Panettone: a Milano 26 tra i migliori artigiani dell'arte bianca. Al via la campagna per il riconoscimento del panettone italiano

Inserito da (admin), sabato 30 novembre 2019 09:42:22

Ci saranno Sal De Riso, Salvatore Gabbiano e Alfonso Pepe, tanto per citare alcuni dei maestri pasticceri campani. E, comunque, saranno presenti i migliori lievitisti dell’arte bianca, provenienti da tutte le regioni: Sicilia, Campania, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia. Tutti assieme scenderanno in campo a tutela del panettone italiano come tipicità esclusiva della nostra nazione. L’occasione sarà l’edizione 2019 de "I Maestri del Panettone" e l’appuntamento è per il 30 novembre e il 1° dicembre presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci - Le Cavallerizze di Milano. Da qui, lanceranno l’iniziativa "Il Panettone è italiano" per promuovere la raccolta firme rivolta a tutti gli operatori del comparto, alle aziende di panificazione e pasticceria, ai produttori di materie prime nonché alle imprese dirette e indirette legate al panettone. Con l’obiettivo di stimolare il settore affinché riconosca il valore dell'italianità di un prodotto diventato ormai celebre in tutto il mondo e la necessità di codificarne e tutelarne le caratteristiche e le origini. Infatti, benché il "Pan de Toni" sia nato a Milano, è il Brasile che vanta una produzione di 200 mila tonnellate di panettoni industriali venduti in 80 Paesi. "Il panettone è italiano", è una campagna promossa dall’editore di Cucine d’Italia, Silvia Famà, e nasce con l’obiettivo di ottenere per il panettone il riconoscimento di una denominazione di origine protetta. A questo scopo è stata lanciata una raccolta firme da presentare al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova. A Milano ci saranno 26 maestri pasticceri di calibro internazionale. Molti provenienti dal Sud perché, se il panettone ha origini settentrionali, nel Mezzogiorno ha incontrato la maestria di tanti pasticceri ed eccellenti prodotti locali come le albicocche del Vesuvio, dette "pellecchielle", le nocciole di Giffoni, le mandole di Avola o i fichi del Cilento. Luigi Biasetto, Relais Dessert di Padova, lancia l’appello: "Uniamoci e facciamo squadra, come hanno fatto i napoletani per ottenere il riconoscimento, da parte dell’Unesco, de "L'Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano" come patrimonio culturale dell’umanità. Il Panettone è italiano, in tutte le sue declinazioni da Nord a Sud, ed è giusto che ottenga un riconoscimento in quanto tipicità esclusiva italiana, attraverso una denominazione che ne garantisca l’unicità" Il più celebre lievitato made in Italy, simbolo dell'eccellenza enogastronomica del Paese, è ormai da tempo oggetto di imitazioni low cost e contraffazioni. Secondo Coldiretti, infatti, il cosiddetto italian sounding, solo nel comparto agroalimentare, sottrae all'economia italiana ogni anno 100 miliardi di euro e oltre 300.000 posti di lavoro e il trend è in rapida ascesa, tanto che si è registrato un aumento del 70% negli ultimi 10 anni. Alla luce di questa consapevolezza, diventa importante salvaguardare sia il prodotto che le oltre 43.000 imprese specializzate nella pasticceria in Italia, che contano 155mila addetti, oltre che i grandi marchi industriali. La campagna "Il Panettone è Italiano" è supportata anche dall’Istituto Cooperazione Paesi Esteri (ICPE). Durante i due giorni della manifestazione milanese sarà possibile degustare oltre 100 panettoni artigianali proposti dai 26 maestri.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10692104

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...